Startup australiana combatte l’inquinamento delle mucche con le alghe
La startup australiana Rumin8, finanziata da Bill Gates, Jeff Bezos e Jack Ma, punta a ridurre le emissioni di gas metano prodotte dalle mucche attraverso l’integrazione di alghe nel loro foraggio. Questa soluzione potrebbe decarbonizzare 100 milioni di bovini entro il 2030 e ridurre le emissioni di gas serra di circa 200 milioni di tonnellate all’anno.
Le mucche sono una fonte importante di emissioni di gas serra, principalmente a causa delle eruttazioni legate alla digestione che producono grandi quantità di metano, un potente gas serra che contribuisce al surriscaldamento globale. Il settore dell’agricoltura contribuisce al 32% delle emissioni di gas serra e il bestiame rappresenta una grande parte di queste emissioni.
A tal proposito, la startup australiana Rumin8 ha ricevuto un finanziamento di 12 milioni di dollari da Bill Gates, Jeff Bezos e Jack Ma per ridurre le emissioni di metano prodotte dalle mucche.
Alghe rosse come soluzione
Rumin8 mira a decarbonizzare 100 milioni di bovini entro il 2030, il che si traduce in circa lo 0,4% di tutte le emissioni di gas serra del mondo, ovvero 200 milioni di tonnellate in meno all’anno di emissioni circa. La startup si basa sull’integrazione di alghe rosse nel foraggio dei bovini. Queste alghe possono bloccare la produzione di enzimi che generano metano durante la digestione. Solo 100 grammi di additivi a base di alghe rosse potrebbero ridurre le emissioni fino all’80%.
La tassa sulle flatulenze delle mucche
Nel frattempo, in Nuova Zelanda, si sta discutendo la possibilità di introdurre una tassa sulle emissioni animali dannose per l’ambiente, ovvero una tassa sulle flatulenze delle mucche. Questa tassa potrebbe sembrare un’idea folle, ma potrebbe contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di rivedere le proprie abitudini alimentari.
Un passo avanti nella lotta al surriscaldamento globale
È importante prendere sul serio il problema delle emissioni di gas serra causate dalle mucche e lavorare per trovare soluzioni innovative per ridurle. L’investimento di Bill Gates, Jeff Bezos e Jack Ma nella startup Rumin8 dimostra che esistono soluzioni innovative per ridurre le emissioni di gas serra. Integrare alghe rosse nel foraggio dei bovini è solo uno dei modi per ridurre le emissioni di metano prodotte dalle mucche. Tuttavia, è importante anche sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di ridurre il consumo di carne, al fine di ridurre l’impatto ambientale delle attività agricole.