Stevia: la pianta dolcificante facile da coltivare anche sul balcone

-
21/03/2020

La stevia è una pianta che non tutti conoscono ma che vale la pena scoprire, perchè la si può coltivare facilmente sia in vaso sul balcone che nell’orto ed è un ottimo dolcificante naturale. Forse alcuni di voi conoscono il prodotto della Eridania che si trova in commercio sotto forma di pastigliette dolcificanti, che però sono arricchite anche con altri ingredienti non troppo salutari. Coltivando in casa la pianta di stevia è possibile avere sempre a disposizione un dolcificante del tutto naturale e visto che ormai la si può reperire in tutti i vivai ben forniti vale proprio la pena scoprire meglio questa pianta.

La stevia è diventata famosa solo di recente, per via delle sue proprietà e del sapore delle sue foglie, che sono naturalmente dolci. Le possiamo aggiungere ad una tisana oppure seccare, per ottenere uno zucchero molto più sano del saccarosio. La stevia infatti non innalza la glicemia e può quindi essere consumata, seppur in dosi limitate, anche da chi soffre di diabete.

Stevia: caratteristiche della pianta

La stevia è una pianta perenne originaria del Sudamerica, che si adatta piuttosto bene anche al clima italiano anche se nelle regioni più fredde rischia di non superare l’inverno se lasciata all’aperto perchè teme il gelo. Il suo nome scientifico è stevia rebaudiana e ha dimensioni piuttosto contenute, mentre il portamento è cespuglioso o arbustivo se coltivata in terra piena. Questa pianta produce delle foglioline tenere di colore verde acceso, che si possono utilizzare per via del loro potere dolcificante. Nel periodo tardo-autunnale produce anche dei piccoli fiorellini di colore bianco, che la rendono anche piacevolmente decorativa.

Come coltivare la stevia in vaso

La stevia è una pianta che si può coltivare facilmente sia in terra piena che in vaso, quindi la possiamo anche tenere sul balcone in modo da avere sempre a disposizione le foglie come le altre piante aromatiche. La coltivazione di questa pianta è molto semplice: basta rispettare alcune semplici regole per non avere alcun tipo di problema e vederla crescere rigogliosa e sana.

Dove collocare la pianta di stevia

La stevia ama il sole, ma per evitare che nel periodo estivo soffra troppo le alte temperature conviene collocarla in una zona che sia solo parzialmente soleggiata, preferibilmente nelle ore mattutine. L’ideale sarebbe dunque mettere la pianta in un balcone esposto ad est, ma eventualmente vanno bene anche le zone di mezzobra.

Quale terriccio scegliere

Il terriccio è fondamentale per la stevia, perchè questa pianta necessita di un terreno sciolto, che sia poco argilloso e piuttosto sabbioso. Il drenaggio deve essere garantito altrimenti si rischia di veder morire rapidamente la pianta, specialmente se coltivata in vaso.

Annaffiature: quanta acqua dare alla stevia

Questa pianta non necessita di grandi quantitativi di acqua, ma le annaffiature devono essere regolari per garantire che il terreno non si secchi mai. Conviene dunque darle piccole quantità di acqua tutti i giorni, prestando attenzione all’eventuale formazione di ristagni idrici nel sottovaso perchè sono dannosissimi per la stevia. Qualora si formasse dell’acqua stagnante nel sottovaso dunque bisogna eliminarla.