Stop alle caldaie a gas entro il 2029: le linee guida dell’Europa

-
05/06/2022

Le caldaie a gas rappresentano da tempo uno dei fattori domestici e non solo più inquinanti di sempre. Cerchiamo di capire come l’utilizzo spropositato di questi sistemi energetici possa essere invertito in qualcosa di più sostenibile entro il 2029.

Caldaie

Ebbene sì il 2029 sarà la data finale per l’immissione sul mercato di caldaie a combustibili fossili “autonome” come previsto nel documento “Comunicazione dell’UE sul risparmio energetico” di REPower Eu.

Stop alle caldaie a gas: il documento del REPower Eu

Caldaie

Entro il 2029 sarà messo al bando della Commissione Europea la possibilità di far sparire dal mercato le caldaie a gas o a combustione. Questo documento è inserito nelle linee guida sul risparmio energetico del REPower Eu.

Nel documento “Comunicazione dell’UE sul risparmio energetico” si legge una descrizione dei cambiamenti comportamentali a breve termine che dovrebbe ridurre la domanda di gas e petrolio del 5% e quindi incoraggiare gli Stati membri ad avviare campagne di comunicazione rivolte alle aziende e alle famiglie con il fine di sensibilizzare verso un mondo più sostenibile. Sarà un processo graduale che ci accompagnerà per i prossimi 7 anni.


Leggi anche: Caldaie a gas bandite entro il 2029: le linee guida dell’Europa

Con il bando si aggiunge anche l’obbligo di installazione graduale di pannelli solari su edifici pubblici e commerciali e su edifici residenziali, inoltra ci sarà il raddoppiamento del tasso di diffusione delle pompe di calore con il fine di implementare misure per integrare energia geotermica e solare nei sistemi di riscaldamento.

L’Unione europea si esprime a riguardo: “Inasprire i requisiti del sistema di riscaldamento nazionale per gli edifici esistenti affrontando importanti ristrutturazioni e sostituzioni di caldaie e collegamento a sistemi di teleriscaldamento efficienti in aree densamente popolate . Ciò funzionerebbe di pari passo con la definizione di limiti di progettazione ecocompatibile più rigorosi per i sistemi di riscaldamento a livello dell’UE”

Stop alle caldaie a gas entro il 2029: gli obbiettivi e le scadenze

Sostenibilità

La data finale per l’immissione sul mercato delle caldaie a gas sarà il 2029 e con questa data coincide il parallelo riscalaggio delle classi energetiche che porterà a caldaie e ad altri apparecchi a finire nelle classi più basse in classifica.

Continua così l’Unione europea: “Tale EPBD e progettazione ecocompatibile ed etichettatura energetica misure incentiveranno l’introduzione delle pompe di calore e contribuiranno all’obiettivo di raddoppiare il tasso di installazione delle pompe di calore”.

I divieti nazionali faranno da garanti degli obbiettivi prestabiliti dal piano, infatti saranno stabiliti limiti per i generatori in base alle emissioni di gas serra o al tipo di combustibile utilizzato.

La Commissione europea propone di rafforzare le misure di efficienza su un lungo periodo. L’obbiettivo previsto per è quello di passare dal 9% al 13% di efficienza energetica nell’ambito del pacchetto “Fit for 55“.

Risparmiare energia ora e in futuro ci aiuterà a prepararci alle potenziali sfide climatiche che ci attendono.