Superbonus 110%: il bonus torna attivo dal 2024?
Il superbonus 110% è stato uno dei bonus più richiesti dai cittadini italiani nell’ultimo anno, e a riguardo potrebbe esserci una novità: una nuova proposta di legge che potrebbe reintrodurre il Superbonus 110% anche con sconto in fattura. Andiamo a vedere insieme di cosa si tratta.
Buone notizie per i cittadini che devono ristrutturare la loro abitazione: nel 2024 potrebbe esserci una nuova riforma del Superbonus, che riporterebbe il bonus al valore del 110% come nel 2022, ma solo per alcune categorie di proprietari. Il superbonus 110% è stato uno dei bonus più richiesti dai cittadini italiani, che grazie a questo speciale aiuto hanno potuto ristrutturare le loro abitazioni.
Ma ora il bonus cala sempre di più nel valore dell’importo. Forse però ci sarò una svolta come ha annunciato il Ministro Raffaele Fitto che sostiene di star lavorando per reperire fondi attraverso una rimodulazione degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Ministro sottolinea infatti l’importanza del ripristino del superbonus al 110%.
Uno dei principali nodi a cui sta lavorando il governo però riguarda i condomini, poiché i fondi necessari sono davvero tanti. La soluzione a cui sta lavorando il governo è quella di reintrodurre il Superbonus 110% solo per gli incapienti fiscali e negli edifici abitati da persone con potenziale economico ridotto, come Istituti Autonomi Case Popolari ed edifici con finalità sociali.
Leggi anche: Superbonus 110% in scadenza: tutti i rischi da settembre
Superbonus con sconto in fattura dal 2024? Cosa sappiamo
Il governo è al lavoro ma valuta un piano diverso rispetto a quanto attuato in passato per il superbonus: le agevolazioni fiscali sarebbero infatti limitate solo ai lavori di efficientamento energetico, come l’installazione di impianti ad energia solare, la sostituzione di infissi, il cappotto termico, il rifacimento del tetto e simili.
Inoltre, il governo pensa anche a una norma “sblocca cantieri”, per permettere alle imprese edili di terminare i lavori già iniziati, ma solo se l’avanzamento dei lavori è già a un buon punto ( a riguardo si attendono chiarimenti).
Insomma il Superbonus al 110% potrebbe anche far ritorno nel 2024 ma solo mirando alla tutela delle categorie di proprietari con minore capacità economica e per i lavori di efficientamento energetico per consentire un miglioramento della qualità abitativa.