Tagliare i costi di bolletta: consigli
Poter trovare il modo di tagliare i costi mensili per il mantenimento di una casa è uno dei crucci che da sempre ha preoccupato chiunque. Non solo i più attenti al risparmio, quindi, ma anche i meno parsimoniosi sono sempre alla ricerca dei comportamenti e delle abitudini più sane per poter vedere scendere di qualche cifra la bolletta energetica.
Una scelta che sia al contempo ecosostenibile, economica e che non intacchi le abitudini di consumo dell’energia elettrica. Sembra un sogno il solo fatto di poter rendere effettiva questa triade di obiettivi, eppure è molto più semplice di quel che si crede. Ecco quindi dei pratici e utili consigli per far “dimagrire” la bolletta della luce e fare la nostra piccola parte in difesa dell’ambiente.
Consigli per risparmiare sulla bolletta
Attenzione alle lampadine
Considerando che dal consumo della sola illuminazione dipende ben il 12% del consumo energetico di una famiglia, è facile capire quanto sia importante tenere sotto controllo questa voce di spesa. Non solo cambiando le lampadine a basso consumo, ma anche ricordandosi di spolverarle regolarmente: gli strati di polvere abbassano il potere di illuminazione delle lampadine di ben il 10%.
Inoltre, è bene installare un timer in quelle stanze in cui si entra per poco tempo, come uno sgabuzzino o una cantina, così da evitare di dimenticare la luce accesa. In linea con quanto appena detto, è bene ricordarsi sempre spegnere le lampadine e non lasciarle accese nelle stanze in cui non ce n’è effettivo bisogno.
Spegnere i dispositivi
Considerando che dallo stato di stand-by dei dispositivi elettronici dipende il 10% del costo della bolletta, è meglio accertarsi di averli spenti del tutto. Tante volte si deve combattere contro la pigrizia di dover staccare la spina, ma per questo problema ci sono diverse soluzioni.
La prima è quella di utilizzare una ciabatta elettrica così da staccare l’alimentazione semplicemente impostando su off la ciabatta. La seconda è quella di dotarsi di prese con programmazione degli orari di “attività” di erogazione dell’elettricità. Così facendo, ci si assicura che in certe fasce orarie i dispositivi come radio, televisione o lettore dvd, siano effettivamente spenti.
Approfittare delle offerte
Non bisogna dimenticare che col mercato libero si può cambiare erogatore di corrente elettrica in modo agile e senza sostenere costi eccessivi. Quindi è bene controllare periodicamente le offerte e attivare quella più conveniente al proprio bisogno di consumo.