Tarform Luna: la moto biodegradabile rispettosa dell’ambiente
Una motocicletta per gli amanti dell’ambiente sta per approdare sul mercato. È riciclabile, biodegradabile ed elettrica, ma anche piuttosto costosa. Si chiama Tarform Luna, e se sei un amante dei motori e del Pianeta, sicuramente vorrai farci un giro. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.
Proprio come per tutti gli altri mezzi di trasporto, chi è dotato di una spiccata sensibilità ambientale tende a storcere il naso di fronte a tutto quello che la passione per i motori comporta sul Pianeta. Se sei uno di questi, però, devi sapere che da poco tempo esiste la moto perfetta per te.
Tarform Luna: cosa è?
Si chiama Luna ed è una motocicletta dell’azienda Newyorkese Tarform dotata di tutte le caratteristiche in grado di renderla la perfetta amica dell’ambiente: è infatti elettrica, sostenibile, biodegradabile e riciclabile. Una moto vegana, in pratica.
A vederla sembra una moto come tutte le altre, con il suo design dallo spiccato accento vintage. Invece, la sua specialità sta tutta nella composizione. Il telaio è infatti realizzato in alluminio riciclabile, la carrozzeria è composta da pigmenti realizzati dalle alghe, le parti in plastica sono fatte di semi di lino e quelle in pelle con ananas, mango e mais.
Leggi anche: Fasi lunari: interpretare la luna e i suoi influssi su agricoltura e capelli
Moto riciclabile: quali sono i vantaggi
Quando non vorrai più la tua moto oppure non sarà più utilizzabile, l’impatto ambientale della sua “rottamazione” sarà decisamente contenuto, dal momento che gran parte delle sue componenti sono assolutamente riciclabili o addirittura biodegradabili.
Al momento della Tarform Luna esistono tre versioni: la Founder Edition, la Scrambler Edition e la Racer Edition. Di queste, sono le ultime due sono già prenotabili.