Tavola periodica degli elementi: scopriamola insieme

-
13/06/2021

La tavola periodica degli elementi è uno schema fondamentale in chimica, perché raccoglie tutti gli elementi chimici sulla base delle loro caratteristiche più importanti: numero atomico e numero di elettroni presenti negli orbitali atomici. Scopriamo insieme come analizzarla e quali sono le sue caratteristiche.

periodic-table-wallpaper9

Ideata da Mendeleev nel 1869, la tavola periodica inizialmente presentava diversi spazi vuoti, lasciati così perché già si prevedeva che nuovi elementi chimici sarebbero stati scoperti in futuro ed effettivamente avvenne proprio questo.

Tavola periodica degli elementi

Come vedremo tra poco, memorizzare la tavola periodica non si può certo definire una cosa semplicissima, ma mettendo in atto alcune semplici strategie un po’ alla volta è possibile imparare a memoria la tavola periodica senza impazzire.

In alcuni casi non è richiesto questo impegno mentale e si può consultare liberamente questo schema chimico. Ecco perché può essere molto utile sia una tavola periodica in Pdf da stampare e portare sempre con sé. Allo stesso modo, molto interessante potrebbe risultare anche la versione interattiva.

Tavola periodica Pdf

Avere la tavola in formato Pdf sempre a portata di mano può risultare utilissimo, in diversi casi. Se infatti in alcune situazioni si rende indispensabile imparare a memoria tutte le caselle che rientrano in questa classificazione, spesso e volentieri questo è inutile. Quando si ha la possibilità di consultare la tavola per svolgere un problema o per comprendere determinate proprietà di un elemento chimico, una versione attendibile in Pdf è sicuramente utilissima.

Scarica la tavola degli elementi in formato Pdf!

Tavola periodica interattiva

Online è possibile trovare anche una versione della tavola periodica interattiva, che sicuramente può tornare molto utile anche nella memorizzazione dei vari elementi. Soprattutto quando si è alle prime armi, questa versione interattiva può rivelarsi davvero molto utile. Basta infatti cliccare sul singolo elemento per avere tutte le informazioni dettagliate su di esso.

Consulta subito la versione interattiva online!

Leggere la Tavola Periodica degli elementi

1528470395_tavola-periodica

Memorizzare la tavola periodica degli elementi non è impresa semplicissima, ma non è nemmeno impossibile. Basta adottare delle strategie mnemoniche. Quello che però è importante, per riuscire a memorizzare tutti gli elementi e le loro caratteristiche, è imparare a leggere la tavola. Vediamo quindi passo passo come fare.

Nella tavola periodica, ogni singolo elemento chimico si trova in una casella specifica, che contiene le sue caratteristiche salienti ossia: nome dell’elemento, simbolo chimico, numero atomico e peso atomico. 

  • Nome dell’elemento: in ogni casella è scritto per intero il nome dell’elemento chimico. Questo solitamente è scritto in piccolo sotto al simbolo oppure in cima alla casella ed è sicuramente la caratteristica più riconoscibile.
  • Simbolo chimico: è composto da una o due lettere (la prima delle quali è sempre maiuscola) espresse sotto forma di sigla e generalmente ben evidenti al centro della casella.
  • Numero atomico: si trova sopra al simbolo chimico e si riferisce al numero di protoni presenti in ogni atomo dell’elemento. All’interno della tavola, gli elementi sono ordinati proprio in base al numero atomico quindi la numerazione è progressiva.
  • Peso atomico: si trova sotto al simbolo e identifica la massa media di un atomo.

Ti potrebbe interessare anche…