Tè rosso: proprietà e benefici

-
11/03/2021

Il tè rosso, conosciuto anche come rooibos o redbush, è caratterizzato dall’assenza di caffeina e dalla ricchezza in flavonoidi. Anticancerogeno, antivirale, antiallergico, ha anche proprietà toniche e rilassanti. Scopriamo insieme le caratteristiche di questo tè e le sue proprietà benefiche.

rooibos-2675473_1920

Il rooibos, impropriamente definito “tè” a causa della sua assenza di teina, è una pianta proveniente dall’Africa del Sud. Contiene molti flavonoidi, che sono sostanze dalle proprietà antiossidanti. Anche per questo motivo è una delle bevande più salutari in assoluto. Contiene anche polifenoli, quercitina, è benefico per la pelle e per i capelli, e aiuta il sistema circolatorio. Stimola anche il corretto funzionamento del sistema immunitario.

Proprietà del rooibos

Le proprietà benefiche del rooibos sono moltissime. Oltre a flavonoidi e polifenoli, contiene anche molte sostanze minerali come ferro, calcio, zinco, potassio, magnesio e manganese. Non contenendo caffeina, si può consumare anche in grandi quantità, in qualunque ora del giorno, ed è adatto anche per i più piccoli.

Flavonoidi e polifenoli sono utili per contrastare la formazione di radicali liberi e prevenire i loro effetti negativi. Questo rende il tè rosso un ottimo alleato per la protezione del sistema immunitario. La quercitina, un altro potente antiossidante contenuto in questo tè, è utile per prevenire diversi problemi di natura cardio-circolatoria.

rooibos-2013159_1920

Grazie al tè rosso possiamo contrastare la presenza di colesterolo cattivo (LDL) e prevenire il verificarsi di ictus, infarti e aterosclerosi. Le proprietà antiossidanti del tè rosso lo rendono anche un alleato della pelle e dei capelli. L’infuso può essere infatti applicato sui capelli per aumentarne la lucidità. Può essere usato anche per contrastare la stanchezza degli occhi, grazie a degli impacchi.

Abbassa la pressione sanguigna, è utile per la salute delle ossa grazie al suo contenuto di calcio e manganese, lenisce le coliche e può essere di aiuto contro il diabete. Il rooibos infatti può aiutare a bilanciare la glicemia, migliorare la resistenza dell’insulina e l’assorbimento di glucosio da parte dei muscoli.