Terme di Saturnia: dove si trovano e tutto quello che c’è da sapere
Le terme di Saturnia comprendono una serie di sorgenti termali situate nella Maremma Toscana e quindi in un paesaggio già di per sé incantevole. Diventate ormai famose in tutto il mondo, le acque termali che sgorgano da queste sorgenti iniziarono ad essere sfruttate per i loro effetti benefici sin dai Romani ma già gli Etruschi prima di loro avevano riconosciuto le proprietà miracolose di queste acque. Oggi, le terme di Saturnia attirano moltissimi turisti e vacanzieri ma rimangono un patrimonio libero e aperto a tutti.
Per coloro che desiderano trascorrere delle giornate di relax e benessere non mancano certo le strutture e gli hotel, ma come vedremo per beneficiare di queste acque basta recarsi alle Cascate del Mulino: un luogo davvero magico.
Terme di Saturnia: dove si trovano?
Le terme di Saturnia si trovano nel comune di Manciano in provincia di Grosseto, a pochi chilometri dalla località di Saturnia appunto. Ci troviamo nella maremma toscana: immersi nella natura incontaminata di una regione davvero meravigliosa e ricca di storia. Forse è anche per questo che le terme sono così apprezzate e popolari: ci si possono concedere alcuni giorni di completo relax immersi nel benessere ma non ci si annoia di certo. La Toscana è ricca di luoghi magici da visitare, per non parlare dell’ottima gastronomia e del calore della gente, sempre accogliente e con il sorriso sulle labbra.
Per raggiungere le terme di Saturnia in auto basta impostare sul navigatore l’indirizzo del Terme di Saturnia SPA & Golf Resort: l’hotel in cui è possibile trascorrere delle giornate davvero meravigliose. Come abbiamo detto, però, non è obbligatorio pagare per poter usufruire dei benefici offerti dalla terme di Saturnia: a pochi passi dall’hotel infatti sorgono le Cascate del Mulino che sono aperte e completamente gratuite!
Terme di Saturnia libere: le cascate del Mulino
Le cascate del Mulino sono le più apprezzate in assoluto, perchè immerse nella natura e davvero molto suggestive. Si trovano infatti presso un vecchio mulino, che fa da sfondo ancora oggi ad una serie di piscine e cascatelle naturali, da cui sgorgano le acque sulfuree ad una temperatura di 37,5° C. Basta immergersi e fare il bagno per ottenere immensi benefici da queste acque termali: contengono infatti al loro interno una serie di sostanze che fanno benissimo e che sono un vero toccasana per il nostro corpo!
Le Cascate del Mulino sono sempre aperte e libere, anche in inverno e durante la notte: la temperatura dell’acqua le rendono particolarmente allettanti anche in questi momenti.
I benefici delle acque termali
Le acque termali contengono solforato, minerali, anidride carbonica e soprattutto Plancton Termale, un elemento naturale dai grandissimi effetti benefici. Immergersi in queste piscine naturali significa trovare beneficio sull’apparato respiratorio, scheletrico, cardio-circolatorio, muscolare e digestivo. Riducono la pressione arteriosa, aiutano a rilassare corpo e ente, hanno proprietà disinfettanti, esfolianti e purificanti quindi fanno molto bene anche alla pelle. In sostanza le terme di Saturnia sono un vero e proprio centro benessere naturale: un posto incontaminato in cui rilassarsi e tornare rinnovati, sia nella mente che nel corpo!