Terranova: un cane affettuoso e tranquillo, anche con i bambini

-
30/06/2018

Il Terranova è un cane bellissimo: imponente e a volte quasi mastodontico, non può certo passare inosservato eppure il suo carattere non rispecchia pienamente il suo aspetto fisico. Se infatti a prima vista il Terranova potrebbe sembrare un cane pericoloso, è in realtà l’esatto contrario: affettuoso, docile e tenerissimo anche con i bambini, mai aggressivo o violento. Originaria del Canada, questa razza è famosa per il suo rapporto con l’acqua: non a caso il Terranova viene spesso definito il cane bagnino. Le sue caratteristiche fisiche gli permettono infatti di tollerare molto bene il contatto con l’acqua e per questo viene spesso utilizzato nelle operazioni di salvataggio in mare.

Per via delle sue dimensioni, non è un cane adatto a tutti: bisogna infatti offrirgli molto spazio e tenerlo relegato in appartamento potrebbe essere una brutta idea.

Terranova: aspetto e standard di razza

TerranovaIl Terranova è un cane di taglia grande: al garrese gli esemplari maschi raggiungono un’altezza di ben 71 cm mentre le femmine rimangono un po’ più piccole e non superano quasi mai i 65-66 cm. Si tratta di esemplari imponenti e dalla corporatura robusta, con una testa piuttosto grande ed un muso dalla forma quadrata. Le orecchie sono piccole se confrontate con il resto della testa e scendono ai lati morbide.

Per quanto riguarda il pelo, vengono oggi distinte 3 varietà di Terranova che si differenziano solamente per la colorazione del manto. Questo può essere nero, marrone o bianco e nero. Queste sono le 3 varianti cromatiche riconosciute in Europa, mentre in America si aggiungono anche il grigio ed il bronzo.

Carattere e temperamento

Come abbiamo accennato, nonostante le dimensioni il Terranova è un cane estremamente tenero ed affettuoso che non diventa praticamente mai affressivo o pericoloso. Anche con i bambini instaura un ottimo rapporto: è paziente e docile, il che lo rende perfetto con i più piccoli. L’unico problema è che il Terranova è un cane molto affettuoso, a volte quasi troppo e non si rende conto di avere dimensioni estremamente importanti. Tende a saltare letteralmente addosso al proprio padrone e per questo deve essere addestrato sin da cucciolo. Come abbiamo già accennato, viene spesso utilizzato come cane bagnino per il suo ottimo rapporto con l’acqua ed è quindi utile nelle operazioni di saltavaggio in mare.

Terranova: allevamenti in Italia e prezzo

Questo cane è ormai diffuso anche in Italia quindi trovare un allevamento non è difficile, ma conviene sempre prestare attenzione e controllare che sia certificato. Anche se è piuttosto difficile, si può provare anche a cercare prima in un canile: ricordiamo che ci sono moltissimi cani in cerca di nuovi padroni e vale sempre la pena dare sempre un’occhiata nei canili prima di andare presso un allevamento.

Per quanto riguarda il prezzo, un Terranova costa generalmente intorno ai 1.000 euro ma la cifra può cambiare a seconda di alcuni fattori e dell’allevamento. Conviene comunque sempre controllare che siano state fatte le vaccinazioni ai cuccioli e che questi siano dotati di tutti i documenti di base.

Ti potrebbe interessare anche…