Tonno marcio in scatola: quale non comprare
Mangiare tonno in scatola può avere dei rischi per i consumatori? Sicuramente il prodotto alimentare è stato spesso oggetto di discussioni etiche. Infatti c’è chi afferma che questo prodotto non rispetti del tutto l’ambiente, e abbia rischi sulla salute. Ma è davvero così?
Preoccuparsi dei prodotti che scegliamo è fondamentale. Non tutti i prodotti hanno il medesimo impatto sull’ambiente e anche lo stesso prodotto può essere realizzato secondo una filiera molto differente in base all’azienda che lo produce. Il tonno in scatola è sempre stato un prodotto al centro delle discussioni, che divide l’opinione pubblica.
Di recente il prodotto è tornato a essere al centro di accese discussioni poiché sono state trovate diverse scatole di alcuni lotti produttivi di tonno che risultava essere marcio. Di recente è stata condotto un’indagine su oltre 170 punti vendita in Italia che ha portato a rilevare sulle etichette di oltre duemila scatolette di tonno dei principali marchi di tonno prodotto e commercializzato da aziende italiane alcuni dati preoccupanti.
I risultati dello studio mettono in luce un grave problema per i consumatori: non c’è chiarezza e univocità nelle etichette di moltissimi marchi di tonno in Italia, che creano quindi l’impossibilità per il consumatore di effettuare una scelta consapevole al momento dell’acquisto del tonno in scatola.
Tonno in scatola ed etichette, in Italia non c’è chiarezza
La ricerca ha fatto emergere che le informazioni riportate in etichetta sono scarse e non permettono un acquisto consapevole. Diviene quindi necessario rivolgersi a prodotti con particolari diciture, che possano garantire un controllo sulla filiera dalla a alla z ed evitare spiacevoli episodi come quello dell’acquisto di tonno marcio, ma anche semplicemente l’acquisto di prodotti la cui provenienza è di dubbia origine.
Cinque delle otto specie di tonno attualmente in commercio sono a rischio, compreso il noto tonno pinna gialla, il più acquistato in Italia. Spesso nelle scatolette che compriamo si trova tonno che è stato pescato in modo non etico e con potenziali rischi sull’ambiente, che peraltro mettono a rischio anche altre specie marine
Il consiglio è di conservare anche il tonno in scatola in frigorifero o comunque lontano da fonti di calore, specie ora che arriva il caldo estivo.