Tovaglioli sporchi: dove buttarli?
In casa si fa un grandissimo uso dei tovaglioli di carta, Basta pensare al pranzo, alla cena, oppure alle pulizie e all’igiene. Insomma, è molto probabile che si utilizzino grandi quantità di tovaglioli ma molto spesso si fanno errori riguardo lo smaltimento di questi rifiuti. Andiamo a scoprire come gestire correttamente lo smaltimento dei tovaglioli sporchi.
Un errore molto comune quando si fa la raccolta differenziata riguarda proprio i tovaglioli di carta: probabilmente il nome “carta” suggerisce erroneamente di smaltirli nella carta assieme a carta e cartoni ma questo non è corretto.
Tovaglioli di carta sporchi: la raccolta differenziata
I tovaglioli che non sono realizzati in carta non vanno mel medesimo bidone.
Sarà necessario smaltirli secondo un ordine prestabilito:
-Solo se sono puliti infatti andranno nella raccolta differenziata.
-Se sono sporchi invece andranno gettati nell’umido insieme a scarti alimentari, alle bucce di frutta e verdura e agli avanzi.
Quindi tanto i tovaglioli usati quanto i fazzoletti di carta, andranno conferiti nella raccolta indifferenziata (nella maggior parte dei Comuni): non possono essere gettati con la carta in quanto “anti-spappolo”, ma neanche nell’umido, in quanto sporchi e contaminati e quindi non utilizzabili per il compost.
Quindi è molto semplice smaltire i tovaglioli usati e i fazzoletti di carta, senza fare confusione ed evitando il cassonetto di carta e cartone.
I tovaglioli usati infatti vanno sempre nell’umido insieme agli altri rifiuti che di solito si creano, ad esempio durante i pasti; se si utilizza un tovagliolo per altro motivo (cioè non per pulirsi il muso dopo aver mangiato e così via), comunque il tovagliolo andrà nell’umido.