Triangolo delle Bermuda: svelato il mistero delle sparizioni
Il Triangolo delle Bermuda è ormai famoso ma solo in pochi sanno bene di cosa si tratti, perchè in merito a questo luogo misterioso sono nate moltissime leggende nel corso degli anni. Se quindi sappiamo tutti che si tratta di un posto particolare in cui si sono susseguiti diversi episodi inspiegabili, sono poche le persone che effettivamente sanno cosa sia il Triangolo delle Bermuda e quali fatti siano avvenuti in questa zona dell’oceano.
Oggi non ci dilungheremo troppo sul passato, però, perchè di recente finalmente gli scienziati sono riusciti a capire quale sia il mistero che per decenni è rimasto irrisolto. Adesso quindi il Triangolo delle Bermuda è stato compreso più a fondo e siamo in grado di dare una risposta scientifica da contrapporre alle numerose leggende che nel corso dei secoli si sono susseguite su questo luogo.
Triangolo delle Bermuda: cos’è e dove si trova
Il Triangolo delle Bermuda è un’area di circa 1.100.000 km quadrati che si trova nell’Oceano Atlantico e ha la forma di un triangolo immaginario. I suoi vertici sono costituiti dall’isola principale dell’arcipelago delle Bermude a nord, l’isola di Porto Rico a sud e la parte meridionale della Florida ad ovest. Questa zona è stata chiamata Triangolo delle Bermuda in seguito agli avvenimenti che hanno iniziato a verificarsi dal 1800 e che sono proseguiti fino ai giorni nostri. Ancora oggi, Triangolo delle Bermude è considerato estremamente pericoloso e le recenti scoperte non hanno fatto altro che confermarlo ulteriormente.
Il mistero delle sparizioni nel Triangolo delle Bermuda
Perchè il Triangolo delle Bermuda è diventato così famoso? Purtroppo la notorietà di questo luogo non è legata ad eventi positivi, anzi il contrario. Il Triangolo delle Bermude è diventato famoso perchè a partire dal 1800 proprio in quest’area hanno iniziato a verificarsi delle sparizioni del tutto incomprensibili. Fino ad oggi sono centinaia le navi che sono scomparse misteriosamente attraversando questo punto dell’oceano, ma quello che sorprende è che sono tantissimi anche gli aerei che si sono volatilizzati nel nulla sorvolando questa zona: attualmente se ne contano ben 75.
E’ questo il mistero che avvolge il Triangolo delle Bermuda: com’è possibile che navi ed aerei siano scomparsi nel nulla, come se fossero stati inghiottiti da un essere soprannaturale? Fino a quando si trattava di imbarcazioni potevano essere ipotizzate delle motivazioni piuttosto logiche, ma con le prime sparizioni degli aerei sono state abbandonate.
Le ultime scoperte e la questione delle onde anomale
Le ultime scoperte scientifiche hanno finalmente fatto chiarezza su quello che potrebbe aver provocato le sparizioni avvenute nel Triangolo delle Bermuda. Finalmente quindi, dopo più di un secolo possiamo dare una spiegazione razionale e scientifica a quello che da sempre è stato considerato un vero e proprio mistero.
A quanto pare, le imbarcazioni e gli aerei che sono scomparsi in questa zona sono stati letteralmente travolti da onde anomale di ben 30 metri di altezza che tendono a formarsi proprio in questo punto. Sono onde di breve durata ma dall’impatto devastante, che sono state osservate al largo delle coste del Sud Africa alla fine degli anni 90 e che adesso ci si attende di documentare anche nel Trangolo delle Bermuda.