Turbina eolica più grande al mondo: un passo avanti verso l’energia pulita
La China Three Gorges Corporation (CTG) sta ultimando la fase successiva del parco eolico di Zhangpu Liuao, con l’installazione della più grande turbina eolica mai realizzata. In collaborazione con Goldwind Technology, la turbina presenta una potenza di 16 MW e caratteristiche impressionanti. La sua produzione annua di energia è di 66 GWh, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2.
La China Three Gorges Corporation (CTG), leader nel settore energetico, sta raggiungendo nuovi traguardi con la seconda fase del parco eolico offshore di Zhangpu Liuao. In questa fase, la CTG ha installato la più grande turbina eolica al mondo, sviluppata in collaborazione con Goldwind Technology.
La nuova turbina presenta caratteristiche impressionanti, offrendo promettenti opportunità per la produzione di energia pulita. Inoltre, l’uso di queste innovative soluzioni rientra nella strategia della Cina di aumentare rapidamente la quota di energia eolica e solare nel mix energetico del paese.
La più grande turbina eolica al mondo nel parco di Zhangpu Liuao
La fase successiva del parco eolico offshore di Zhangpu Liuao, realizzata da CTG, è stata segnata da un importante traguardo: l’installazione della più grande turbina eolica mai costruita. Questa innovativa turbina, sviluppata in partnership con Goldwind Technology, è caratterizzata da una potenza di 16 MW e specifiche notevoli.
Con un hub centrale posizionato a 146 metri d’altezza e un diametro del rotore di 252 metri, la sua area di spazzamento copre circa 50.000 metri quadrati. I test della nuova turbina, che sfrutta al massimo i venti offshore, sono previsti a breve, segnando un passo avanti significativo per l’energia rinnovabile.
Energie pulite e ambizioni future
Grazie all’imponente capacità produttiva della nuova turbina eolica, il parco di Zhangpu Liuao, nella sua seconda fase, è destinato a generare un’energia eccezionale.
Con una singola rotazione delle pale, la turbina è in grado di produrre 34,2 kWh, generando una produzione annua complessiva di 66 GWh. Inoltre, la potenza totale di 400 MW del parco consentirà la produzione di 1,6 TWh di elettricità all’anno.
Questa significativa quantità di energia prodotta rappresenta un notevole risparmio di risorse, equivalente a evitare l’uso di 500.000 tonnellate di carbone e ridurre le emissioni di CO2 di 1,36 milioni di tonnellate all’anno.