Unèole: la start-up per l’efficientamento delle energie rinnovabili
La piattaforma energetica mista della start-up francese Unéole unisce l’energia solare a quella eolica: una soluzione che riduce lo spazio occupato e aumenta l’efficienza energetica. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Energia rinnovabile: la nuova piattaforma

Grazie alle sue caratteristiche, permette di sfruttare al meglio le due risorse naturali che utilizza, il sole e il vento, e di attivare quella più efficiente a seconda delle condizioni meteo, del momento della giornata e del periodo dell’anno. In questo modo le turbine, che si trovano nella parte inferiore, si attivano maggiormente di notte, d’inverno e con il vento, mentre i pannelli solari, che compongono il “tetto solare”, si attivano di giorno e nel periodo estivo. Sfruttando un sistema di controllo che protegge la struttura, anche la manutenzione e la pulizia dell’impianto risultano più semplici da compiere.
Piattaforma energetica: alcune considerazioni

Dichiara la startup Unèole:
“La piattaforma si inserisce perfettamente nel design del palazzo e del contesto urbano in cui viene inserita”
Per ora la prima piattaforma è stata installata su un sito sperimentale nel nord della Francia dove, oltre a riscuotere grande interesse, sta raggiungendo risultati davvero molto incoraggianti. Proprio per questo, il team della Unéole è già al lavoro per avviare la produzione su larga scala e per offrire a scuole, ospedali e abitazioni una soluzione rinnovabile ed efficiente 365 giorni l’anno. L’impianto offre infatti un approvvigionamento elettrico redditizio, equilibrato ed economico.