Vasocottura ecologica: cucinare in lavastoviglie

-
26/04/2021

La vasocottura è una tecnica per cucinare gli alimenti che possiamo considerare innovativa ma che in realtà affonda le proprie radici nel passato. Si ispira infatti alla preparazione classica delle conserve e delle marmellate, che vengono riposte in un barattolo per alimenti con chiusura ermetica.

preparations-1504432_1920

Nella vasocottura quindi non c’è nulla di nuovo, eppure negli ultimi anni questa tecnica culinaria è diventata sempre più popolare. Perché? Semplice: sono state sperimentate delle strade alternative per la cottura, che non deve avvenire necessariamente in microonde, a bagnomaria o in forno. La vasocottura ci permette di preparare prelibatezze anche sfruttando il calore di alcuni elettrodomestici come la lavastoviglie. Ecco che possiamo quindi coniugare un metodo di cottura sano ad un effettivo risparmio energetico, diventando veri e propri cuochi ecologici!

Vasocottura: come funziona?

La vasocottura è una tecnica di preparazione degli alimenti piuttosto semplice. Non richiede materiali particolari se non dei vasetti per cibi a chiusura ermetica.! Anche se quindi potrebbe sembrare complicata, la vasocottura è semplicissima e si possono preparare tante ricette diverse, risparmiando tempo, energia e anche elettricità se si utilizza la lavastoviglie. Inoltre, con la vasocottura non c’è dispersione di sostanze nutritive. Tutto rimane all’interno del vasetto di vetro e si possono realizzare dei piatti salutari!

La vasocottura si può fare in vari modi: al forno, in microonde e a bagnomaria. Se vogliamo ottenere un risparmio energetico possiamo sfruttare anche la lavastoviglie. In questo modo, mentre puliamo piatti e bicchieri, possiamo anche cuocere le nostre pietanze, prendendo due piccioni con una fava!

Con questa tecnica possiamo cucinare qualsiasi cosa: dal riso alla pasta, dalla carne al pesce e persino i dolci! Ci sono però due alimenti che non si possono cuocere nei barattoli di vetro, perché liberano tossine che rimarrebbero all’interno: i funghi e le patate. 

Vasocottura in lavastoviglie

dishwasher-3186136_1920

La vasocottura in lavastoviglie ci permette di sfruttare il calore prodotto da questo elettrodomestico a nostro vantaggio, per cuocere gli alimenti. In tal modo, mentre puliamo piatti e bicchieri, possiamo approfittarne per cucinare senza consumare nulla di più! Quello che dobbiamo procurarci sono dei vasetti di vetro a chiusura ermetica per alimenti e gli ingredienti per preparare le nostre ricette.

In lavastoviglie, dobbiamo ricordare di impostare un programma eco o comunque una temperatura intorno ai 60°C ed il gioco è fatto! Basta inserire tutti gli ingredienti nei barattoli, azionare l’elettrodomestico insieme al detersivo e alle stoviglie da lavare e attendere che il programma sia terminato.

Per iniziare, consigliamo di provare a cucinare delle verdure che sono tra gli alimenti più semplici da preparare in questo modo. Anche il riso non dovrebbe essere complicato, ma è prima valutare le tempistiche della lavastoviglie e regolarsi con i programmi. Lo stesso discorso vale per la carne, mentre il pesce è più semplice, specialmente se provate a realizzare una gustosa zuppa!

Una volta che il programma è terminato, bisogna attendere qualche minuto prima di aprire i vasetti e capovolgerli, in modo che tutti i liquidi si distribuiscano in modo uniforme.