Veicoli a guida autonoma : la rivoluzione sostenibile in Uk

-
01/06/2022

Per accellerare la transizione verso la mobilità sostenibile autonoma, diversi stati hanno iniziato ad investire e a creare diverse tecnologie per l’implementazione di veicoli che rivoluzioneranno il futuro. Andiamo a scoprire l’ultima novità del comparto della mobilità.
VEICOLI, AUTONOMI
Per accellerare l’entrata in funzione di servizi commerciali self-driving, il Governo britannico lancia una nuova competizione da 40 milioni di sterline.

Veicoli a guida autonoma: il concorso per l’innovazione

Veicoli, Sostenibili

Dopo l’immisione su strada del primo bus senza conducente, il governo UK è pronto ad accellerare i miglioramenti sulla smart mobility. Sono stati stanziati 40 milioni di sterline per un concorso con cui poter finanziare il lancio di nuovi servizi self driving per uso commerciale. E’ previsto l’inserimento di veicoli come navette, autobus e furgoni a guida autonoma da poter inserire nella mobilità di diverse città.

Gerry Grimstone, il Ministro britannico dell’economia ha dichiarato: “I veicoli a guida autonoma hanno il potenziale per rivoluzionare la vita delle persone, aiutando a connettere meglio gli utenti dei trasporti pubblici con i posti di lavoro, i negozi locali e i servizi essenziali. Rendendo più facile l’accesso per coloro che hanno problemi di mobilità, questo finanziamento aiuterà a sbloccare l’incredibile potenziale di un settore nuovo e in crescita […] attirando investimenti e contribuendo a rendere i nostri trasporti più puliti, sicuri ed efficienti

Veicoli a guida autonoma: gli obbiettivi

Obbiettivi

Il concorso creato mira ad inglobare aziende ed investitori creando tipologie di modelli di business sostenibili da poter portare avanti a livello nazionale ed internazionale. I tipi di veicoli includono furgoni per le consegne, autobus, navette e pod per passeggeri, inoltre sono previsti anche mezzi di trasporto dei bagagli negli aereoporti e container nei porti di spedizione.

Nel frattempo il quadro giuridico verrà sviluppato dal governo in maniera completa per questa nuova tecnologia da poter implementare in futuro su larga scala.

Il Ministro dei trasporti Trudy Harrison conferma : “Sappiamo che i veicoli a guida autonoma hanno il potenziale per rivoluzionare il modo in cui viaggiamo, rendendo i nostri viaggi futuri più puliti e facili. Ma la nostra priorità assoluta è sfruttare la tecnologia per migliorare la sicurezza stradale. Con circa l’88% delle collisioni stradali attualmente causate da errori umani, questo finanziamento guiderà l’introduzione di nuove tecnologie per migliorare i viaggi, stimolando al contempo la crescita economica e posti di lavoro altamente qualificati in tutta la nazione”.