Vertical Sky A32: la turbina eolica ad asse verticale del futuro

-
15/02/2023

Durante i test operativi la turbina eolica ad asse verticale di Agile Wind Power ha mostrato un’efficienza di circa il 41%. E la società promette ulteriori miglioramenti con il controllo attivo delle pale. Andiamo a scoprire le ultime novità per questo nuovo modello di turbina eolica.

Eolico
Questa turbina eolica è più silenziosa e serve per facilitare l’integrazione.

Energia eolica: la nuova turbina ad asse verticale

Eolico
Si chiama Vertical Sky® A32 ed è la turbina eolica ad asse verticale creata dalla svizzera Agile Wind Power per abbassare ulteriormente l’impatto del settore sull’ambiente. Rispetto ai tradizionali aerogeneratori ad asse orizzontale infatti, la nuova macchina offre sulla carta alcuni plus a livello d’integrazione sul territorio, promettendo al contempo prestazioni altrettanto competitive.

Ma soprattutto Vertical Sky® A32 è una delle prime VAWT di grandi dimensioni per gli impianti a terra capace di soddisfare i requisiti di certificazione internazionale per gli aerogeneratori di taglia large (IEC 61400). L’unità misura 105 metri d’altezza e 32 metri per diametro del rotore, ed è in grado di offrire attualmente una capacità di 750 kW.

L’azienda svizzera spiega sul proprio sito web:

“In passato sono state costruite unicamente turbine eoliche ad asse verticale piuttosto piccole. Le pale del rotore erano fisse e avevano un’elevata velocità di rotazione. Grazie alla possibilità di una bassa velocità di rotazione, la tecnologia Vertical Sky® può invece garantire basse forze centrifughe e basse sollecitazioni sulla struttura. Rendendo possibile, pertanto, la classe megawatt”.


Leggi anche: Eolico ad asse verticale: la turbina galleggiante da record

La nuova tecnologia di Vertical Sky A32

Eolico
La tecnologia brevettata da Agile Wind Power consente un’ottimizzazione continua della posizione delle pale in tempo reale, grazie anche ad un algoritmo di apprendimento automatico. In questo modo non solo si ottiene un’efficienza maggiore rispetto alle attuali turbine eoliche di questo tipo, ma anche il rumore e il carico meccanico sono mantenuti a un livello basso grazie alla velocità ridotta. A titolo di confronto il livello sonoro prodotto da una moderna turbina è tipicamente compreso tra 96 e 101 dB, mentre quello di Vertical Sky® A32 si ferma 85 dB.

Le VAWT offrono generalmente anche minori vincoli in termini di spazio occupato. La particolare architettura permette, infatti, di installare le varie unità in un assetto più compatto senza che le scie delle prime disturbino quelle successive.

Da giugno 2022 un prototipo a grandezza naturale della turbina è in fase di test presso il campo di prova di Grevenbroich, in Germania. Sebbene le singole pale del rotore non fossero controllate in modo ottimale al momento delle misurazioni, era già possibile determinare un’efficienza di quasi il 41%. Il valore è stato ottenuto utilizzando una stima conservativa dell’errore. Con un controllo attivo delle palle l’efficienza può essere quindi ulteriormente aumentata.