Viaggi sostenibili: cosa sono e come prenotarli

-
20/04/2022

Siete pronti per l’estate, per i prossimi week end o per le vacanze primaverili? Vi siete mai chiesti quanto sia impattante viaggiare nel 2022? Una nuova piattaforma nel web, che aiuta a selezionare esperienze sostenibili e responsabili ,potrebbe fare al caso vostro nel caso in cui vorreste organizzare un viaggio nei prossimi mesi .

ViaggioLa società  si pone come obbiettivo di far incontrare viaggiatori e host responsabili ,con la finalità di promuovere il turismo sostenibile e le comunità locali.Questo è l’obiettivo di Fairbnb.coop, piattaforma nata dalla collaborazione di attivisti, programmatori, ricercatori e designer ispirata al commercio equo, all’economia circolare e allo sviluppo sostenibile.

Come funziona Fairbnb.coop

Fairbnb.coop permette di prenotare alloggi o esperienze in Italia e all’estero , esattamente come funziona per le altre piattaforme online. La cosa interessante è che ad ogni prenotazione effettuata dai clienti , la società, a differenza di altre piattaforme per il turismo, devolve metà della commissione che gli spetterebbe , per progetti comunitari importanti per l’ambiente e per l’uomo.

Ancora più interessante è la modalità di donazione , infatti nel momento in cui il cliente prenota tramite Fairbnb.coop, c’è anche la possibilità di indicare il progetto che si intende finanziare.

Ad oggi la piattaforma funziona bene e tra i progetti presenti al momento ci sono campagne per la realizzazione di orti condivisi , iniziative per la lotta alla povertà e progetti sociali destinati alla riduzione degli sprechi alimentari.

E’ possibile presentare progetti e proporsi come host, ma come ogni cosa che si rispetti , si deve superare una selezione rigorosa volta ad identificare i progetti e le case più in linea con la piattaforma.L’obbiettivo principale è di promuovere esperienze genuine e autentiche, per questo vengono selezionati solo host con determinati requisiti.

Viaggi

La mission finale della piattaforma è di cambiare la modalità dei viaggi nel mondo e contrastare gli effetti negativi del turismo di massa sull’ambiente , sulle comunità e sull’uomo.

Una buona iniziativa che ci fà ragionare su come potremmo cambiare le nostre convinzioni sui viaggi e perchè no, renderci partecipi di moltissime iniziative sostenibili.