Vita sostenibile: i consigli per vivere in armonia con l’ambiente
Cosa vuol dire vivere sostenibilmente? In poche parole significa mettere in atto azioni e comportamenti utili a ridurre al massimo l’impatto ambientale. Andiamo a scoprire insieme qualche regola che potrebbe aiutarti ad adottare uno stile di vita ecologico e sostenibile.
Esistono alcune azioni che possono cambiare radicalmente la tua vita e quella di chi ti sta intorno, oltre che quella del Pianeta.
Vivere sostenibile: le azioni necessarie
Sono molte le azioni giornaliere che possono davvero fare la differenza. Possiamo partire dall’alimentazione per poi arrivare ai trasporti e alle abitudini di acquisto che adottiamo quotidianamente.
Ecco le azioni che potrebbero cambiare la tua vita e quella di chi ti sta intorno:
–Ridurre gli sprechi in casa: sia gli sprechi di energia (spegnendo gli apparecchi elettronici quando non si utilizzano; usare lampadine LED) sia quelli di acqua (fare docce più brevi, chiudere il rubinetto quando ci si lava i denti, fare lavatrici a carico pieno, raccogliere l’acqua piovana e così via)
–Alimentazione: E’ preferibile prediligere cibo locale e a km0 in quanto per questi prodotti è prevista meno logistica e quindi meno emissioni inquinanti per il pianeta, inoltre mangiare prodotti di stagione apporterà dei benefici al vostro organismo.
-Sarebbe ideale acquistare da aziende che operano in maniera sostenibile ed evitare l’acquisto di prodotti che potrebbero mettere a rischio la vita delle persone, degli animali e della flora selvatica, in sostanza, si potrebbe evitare di comprare gioelli in avorio, abbigliamenti in pelliccia e tutti quei prodotti che richiedono uno sforzo eccessivo della natura e degli esseri viventi.
–Trasporti: sarebbe ideale utilizzare i mezzi di trasporto pubblici e la bicicletta al posto di utilizzare l’auto in qualsiasi momento della giornata.
– Una soluzione sostenibile potrebbe anche essere la rivendita o la donazione di oggetti di cui non si fà più un utilizzo appropiato ed evitare il “fast fashion“, ovvero l’acquisto di capi di abbigliamento venduti dalla grande distribuzione.
-E’ molto utile fare la raccolta differenziata ed evitare la plastica monouso
-Prediligere prodotti che presentino certificati di sostenibilità come bio e Fair trade.
-Un’altra soluzione sostenibile potrebbe essere quella di “piantare alberi“, fortunatamente è possibile farlo grazie all’utilizzo di alcune piattaforme che permettono di farlo anche a distanza, questa azione potrebbe far aumentare la produzione di ossigeno e far ridurre le emissioni di Co2.
Ora che sapete come vivere in maniera sostenibile, siete pronti ad accogliere questi consigli e cambiare le sorti del Pianeta?