Bollette luce e gas: si può tornare al mercato tutelato? Ecco come fare
Negli ultimi mesi è stato necessario per moltissimo cittadini italiani cambiare il proprio fornitore di energia e passare dal mercato tutelato a quello libero. Ma è bene sapere che qualora si volesse tornare indietro è possibile farlo: vediamo come in questo articolo.
Negli ultimi mesi le tariffe delle bollette luce e gas sono lievitate in modo improvviso. Anche se finalmente si registra un lieve calo, i cittadini sono alla ricerca delle soluzioni energetiche più vantaggiose per poter risparmiare. Negli ultimi mesi i cittadini sono anche stati costretti a passare al mercato libero, dopo l’annuncio che il mercato tutelato non sarà più attivo da gennaio 2024.
A partire dal 1° luglio, però, gli operatori privati potranno nuovamente modificare in maniera unilaterale le condizioni economiche dei contratti: ciò significa che chi ha già effettuato il passaggio con una qualche compagnia potrebbe all’improvviso trovarsi condizioni ben diverse da quelle per cui ha firmato il contratto.
In caso ci si trova in questa condizione potrebbe essere vantaggioso fare ritorno alle tariffe del mercato tutelato anche se questo non sarà più valido a partire al 10 gennaio 2024. Ma va ricordato che da tale data il Regime di Maggior Tutela verrà sostituito da un Servizio a Tutele Graduali (STG) che aiuterà l’utente a gestire il passaggio.
Bollette luce e gas: come tornare al mercato tutelato
Va anche detto che il cittadino che il Servizio resterà attivo fino al mese di aprile del 2027, salvo proroghe, e successivamentechi non avrà scelto nessun operatore privato, vedrà la propria utenza affidata al gestore con il quale è stato negli ultimi tre anni, secondo la sua offerta migliore. Ecco come fare se vuoi tornare al mercato tutelato fino a gennaio 2024:
– Collegarsi al sito dell’ARERA. Qui in alto a destra si trova la voce ‘Operatori’.
– Cliccando su ‘Operatori’ si apre un menu a tendina, selezionare ‘Ricerca Operatori’.
-Alla nuova pagina a cui si è stati indirizzati, selezionare in basso a sinistra ‘Venditori ai clienti in maggior tutela’ e sotto inserire le informazioni su regione, provincia e comune.
– Dopo aver cliccato su ‘Cerca’ si apre una pagina dove si trova l’elenco dei fornitori dei servizi del Mercato Tutelato. Poi basta chiamare il call center ed effettuare la procedura per la stipula del nuovo contratto di Maggior Tutela.