Centrale Nucleare: vantaggi e svantaggi
La centrale nucleare viene vista, nell’immaginario collettivo, come un demone da estirpare e dal quale stare alla larga: effettivamente la storia ci ha insegnato che i pericoli legati ad una centrale nucleare non sono sicuramente da sottovalutare! Tuttavia, sarebbe il caso di valutare anche gli aspetti positivi di questa soluzione per produrre energia. Vediamoli insieme.
Una centrale nucleare sfrutta l’energia prodotta dalla reazione di fissione nucleare, impiegando degli specifici macchinari detti reattori. Il funzionamento di una centrale nucleare è piuttosto complesso e per comprenderlo fino in fondo bisognerebbe avere delle nozioni di fisica e chimica specifiche. L’elemento chiave indispensabile è l’uranio. Nelle centrali gli atomi di uranio vengono bombardati di neutroni fino a quando non avviene la scissione del nucleo, la quale genera parecchia energia. Questa viene immagazzinata e poi venduta o impiegata per alimentare altri impianti.
Centrale Nucleare: pro e contro
Una centrale nucleare è indubbiamente pericolosa, ma può offrire anche dei vantaggi davvero significativi, pure in termini di sostenibilità ambientale. Vediamo insieme quali sono i principali.
- Zero emissioni di gas serra. Una centrale nucleare non produce gas serra (anidride carbonica ed altri inquinanti). Questo significa che potrebbe essere una soluzione per produrre energia pulita e limitare i danni del surriscaldamento globale;
- Indipendenza politica ed economica dal petrolio. Un maggior numero di centrali nucleari comporterebbe una minor dipendenza dai Paesi produttori di petrolio.
Centrale Nucleare: svantaggi
- Indistruttibilità delle scorie nucleari. Le scorie nucleari, ossia gli scarti del processo di produzione, hanno un alto livello di radioattività e purtroppo non possono essere distrutte. Devono essere stoccate per migliaia di anni in appositi depositi. Tuttavia le radiazioni prodotte dalle scorie possono provocare gravissimi danni alla salute;
- Rischio di incidenti ed incendi. Quello che può provocare un incidente in questi casi è ben noto a tutti: basta pensare al disastro di Chernobyl del 1986. In caso di incidente, la popolazione che si trova nel raggio della centrale nucleare è esposta ad un quantitativo massiccio di radiazioni, con gravi conseguenze sulla salute.