Forni solari: cosa sono, come funzionano e vantaggi
Anche i forni possono sfruttare l’energia solare, presentando numerosi vantaggi nel loro utilizzo. Vediamone insieme i principali.
Un nuovo dispositivo che sfrutta l’energia solare è il forno solare. Quest’ultimo è in grado di sfruttare la luce del sole per cuocere e riscaldare cibi, ma anche sterilizzare l’acqua.
Inoltre, questo strumento rappresenta anche un’ottima soluzione sia per i paesi in via di sviluppo che per i paesi economicamente più ricchi, come valida risposta alle crisi ambientale, energetica ed economica.
Vediamo insieme tutti i vantaggi dei forni solari e come funzionano.
Forno solare: cos’è
Esistono due tipologie di forni solari: quelli a scatola, più semplici, e quelli a concentrazione.
I forni a scatola sono i più semplici ed è possibile sia acquistarli che costruirli in casa. Con questo tipo di forni solari, la cottura avviene a temperature relativamente basse: ciò consente di allontanarsi per svolgere altre faccende senza rischiare di bruciare il cibo.
I forni solari a concentrazione, molto più efficienti di quelli a scatola seppure un po’ più cari, sfruttano invece l’uso di uno specchio parabolico per concentrare al massimo la luce nel punto in cui si pone la pentola con il cibo, superando anche i 200 °C di temperatura: in condizioni di cielo sereno e con sole visibile, è possibile, ad esempio, cuocere del riso per otto persone in 25 minuti.
Forno solare: tutti i suoi vantaggi
Innanzitutto, i forni solari operano generalmente a temperature più basse rispetto a quelle raggiunte dalla cucina tradizionale e ciò consente di non incorrere nel rischio che il cibo si bruci durante la cottura. Inoltre, cucinare a temperature più basse contribuisce a preservare nutrienti e l’assenza di fiamme vive riduce il rischio di incendi.
L’utilizzo dei forni solari permette, soprattutto nei mesi estivi, di non surriscaldare gli ambienti interni all’abitazione, riducendo notevolmente il consumo energetico per il raffrescamento degli stessi. Oltretutto, dato non immediatamente percepibile, l’utilizzo di forni solari, essendo dispositivi non connessi alla rete energetica, diminuisce il carico sulla rete sulla rete stessa nel periodo del loro funzionamento. Per un’abitazione totalmente elettrica, servita da un impianto fotovoltaico, ad esempio, l’uso di forni solari “libera” un certo quantitativo di kW prodotti dal FV; questo si traduce nell’avere a disposizione una potenza utile per altre applicazioni.