Gatto Siberiano: un esemplare bellissimo, perfetto per chi è allergico ai gatti

-
04/05/2018

Il gatto siberiano è un esemplare davvero bellissimo e particolare, piuttosto raro in Italia anche se negli ultimi anni gli allevamenti sono diventati più numerosi e quindi è più facile vederlo in giro. Originario dell’Unione Sovietica, il gatto siberiano è nato intorno al 1050 dalla selezione naturale tra il gatto domestico (di origine russa) e il gatto selvatico dei boschi (originario invece della Siberia). Si tratta di un esemplare sicuramente bellissimo, dal pelo lungo e folto, che presenta una particolarità unica: è anallergico quindi è perfetto per coloro che sono allergici ai gatti! Questa specie potrebbe essere la progenitrice del gatto d’Angora e del Maine Coon, con cui condivide alcuni tratti caratteriali ed estetici.

In Italia, questa razza è stata riconosciuta dall’ANFI nel 1998 e un po’ alla volta si sta diffondendo sempre di più.

Gatto siberiano: aspetto e particolarità

Neva-masqueradeIl gatto siberiano è davvero un bellissimo esemplare e la sua particolarità fisica più evidente è il pelo, particolarmente folto e lungo. Si tratta di un gatto dalla stazza importante: il maschio ha un peso medio di 8-9 Kg mentre la femmina non supera generalmente i 6 Kg. In entrambi i sessi, però, la muscolatura è ben sviluppata e le zampe sono rotonde e massicce. Il muso dei gatti siberiani è sempre rotondo e gli occhi sono leggermente ovali, con colorazioni che possono andare dall’ambra al blu.

Per quanto riguarda il colore del pelo, nello standard di razza sono ammessi i colori classici (nero, rosso, crema e blu) ma molto particolare è il gatto siberiano neva masquerade (anch’esso ammesso). Il neva (o color point) è un po’ più difficile da trovare ma si distingue perchè presenta le estremità del corpo ossia il muso, le orecchie, le zampe e la coda colorate. Questo esemplare è tra i più amati e ha sempre gli occhi azzurri o blu.


Leggi anche: Un gatto per amico: le 5 razze più belle e irresistibili

Il carattere del gatto siberiano

Il gatto siberiano ha un carattere dolce e coccolone, anche se a primo acchito potrebbe non sembrare così. Nonostante la sua stazza e la sua forza, questo esemplare ha bisogno di sentire la presenza di qualcuno e odia rimanere da solo. In casa si adatta bene, ma ha bisogno di spazio perchè ama correre e giocare. Con i bambini è un perfetto gatto da compagnia, docile e affettuoso quindi assolutamente non pericoloso, ma si adatta molto bene anche alla convivenza con altri animali. Ha quindi un carattere ideale, perfetto per chiunque desideri un compagno fedele, coccolone e di compagnia, anche se vivace.

Siberiano: perfetto per chi è allergico ai gatti

Il Siberiano è perfetto per coloro che soffrono di allergia ai gatti e questa è una delle sue peculiarità più interessanti. Il gatto siberiano infatti produce pochissima FEL D1 (la vitamina responsabile delle allergie), talmente poca che per l’uomo è impossibile percepirla.

Un gatto siberiano in regalo?

Anche se i gatti sono meno impegnativi dei cani, per loro vale lo stesso discorso che abbiamo sempre fatto. Prima di regalare un cucciolo è importante essere certi al 100% che questo dono sia gradito e soprattutto desiderato. Gli animali non sono giocattoli quindi non andrebbero mai regalati a sorpresa.

Ti potrebbe interessare anche…