Geco: caratteristiche e curiosità
Il geco (nome scientifico Gekkonidae) è un piccolo rettile, imparentato con la lucertola e diffuso in tutte le parti del mondo in cui il clima è caldo. Si tratta di un animaletto che spesso e volentieri possiamo trovare anche in casa, ma che non rappresenta alcun pericolo per noi o per i nostri animali domestici.
I gechi sono spesso stati oggetto di falsi miti che hanno portato molte persone a credere che fossero dannosi ma in verità questi animaletti sono assolutamente innocui. C’è ancora chi pensa che il geco sia velenoso e anche questa è una falsa credenza: questo rettile non può fare del male agli essere umani e a dirla proprio tutta potrebbe, al contrario, essere di grande aiuto in casa.
Geco: caratteristiche e curiosità
Fortunatamente, in numerose culture si ritiene che il geco sia un portafortuna: è per questo che viene spesso raffigurato e se ci pensate sono diverse le persone che lo scelgono come soggetto per qualche tatuaggio. Si tratta di un rettile straordinario, che se osservato da vicino è ricco di fascino e che quando entra in casa se ne sta spesso immobile, senza creare alcun tipo di disturbo.
Dove e quanto vive il geco?
Questa lucertolina in miniatura popola in particolar modo la fascia costiera mediterranea. I suoi habitat ideali sono quelli caldi, perché il geco per sua natura è un amante del sole e del clima mite proprio come la lucertola. Lo possiamo trovare nelle cave, in prossimità dei muretti a secco, tra i cumuli di legna ma anche nel giardino di casa e persino all’interno dell’abitazione.
La sua vita è piuttosto lunga, perché vive in media circa 10 anni che non sono proprio pochi se ci pensiamo. Questo però non significa che se lo troviamo in casa dovremmo abituarci ad averlo lì per tutto questo tempo. I gechi tendono a spostarsi, anche se spesso e volentieri quando li osserviamo rimangono fermi immobili.
Cosa mangia il geco?
Con ogni probabilità, si dice che il geco sia un portafortuna proprio per via di quello che mangia. Questa lucertolina infatti si nutre principalmente di insetti ed è ghiotta di quelli che a noi non stanno molto simpatici: zanzare, mosche, moscerini, falene e via dicendo. Avere un geco in casa quindi può essere un interessante rimedio naturale contro le zanzare: pensate che un esemplare adulto è in grado di ingurgitarne fino a 2.000 in una sola notte!
Probabilmente è proprio per questo motivo che i gechi sono considerati dei portafortuna. Riescono infatti a ripulire la nostra casa da tutti quegli insetti che davvero risultano dannosi per la nostra salute e che spesso e volentieri sono fastidiosissimi.
Geco in casa: come allontanarlo
Come abbiamo appena visto, se trovate un geco in casa non avete nulla da temere perché questo rettile è assolutamente innocuo! In più, potrebbe anche aiutarvi a combattere le zanzare quindi non esiste un valido motivo per cui andrebbe allontanato. Se però non riuscite proprio a farvi piacere questo rettile, potete cacciarlo di casa senza fargli male semplicemente spruzzandogli un po’ di acqua fredda addosso. Alla lunga capirà di non essere ben accetto e cambierà “casa”.