Maine Coon: conosciamolo meglio
Il Maine coon è un gatto di cui tutti restano sorpresi perché è grandissimo e ha lo sguardo truce. Per questo molti ne hanno paura e si guardano bene dal prenderne uno. La verità è che nonostante l’aspetto questo micione è un coccolone. Scopriamo meglio le caratteristiche di questo gatto e qual è il suo ambiente ideale.
Il Maine Coon è un perfetto gatto da appartamento o da giardino, vive senza problemi in famiglia, anche numerosa, ma non rifiuta il silenzio e la pace. Per questo è un perfetto compagno di vita anche per persone sole. Molti potrebbero pensare che questo gatto non sia adatto a vivere in appartamento, né a contatto con i bambini o gli anziani. La verità è che non è affatto così. É un gatto del tutto normale, non abituato a mordere o graffiare, se viene rispettato e se gli viene dato il giusto spazio di cui un gatto così grosso ha bisogno.
Maine Coon: conosciamolo meglio
Il Maine Coon è un gatto molto curioso, quindi appena si accorge di una novità inizia una caccia alla scoperta, per questo pur adattandosi alla vita d’appartamento, è meglio evitare di tenercelo troppo, ci vorrebbe almeno un terrazzino o un balcone per sfogare la sua esuberanza. In alternativa bisogna procurarsi dei giochini adatti a lui, per farlo divertire in appartamento.
Leggi anche: Un gatto per amico: le 5 razze più belle e irresistibili
Caratteristiche del Maine Coon
Questo gatto è imponente e regale, sicuramente un gatto di gran classe. L’imponenza e la stazza di questo micio sono le sue caratteristiche distintive: quelle che lo fanno temere da alcuni e che convincono le persone a volerlo al proprio fianco. Farsi sedurre da un Maine Coon è semplice, basta guardarlo negli occhi profondi e passare con lui del tempo. Lo sguardo sognante è una caratteristica di questo gatto.
Il Maine Coon racchiude tutte le caratteristiche del felino, ha un aspetto selvaggio, fiero e imponente. Tutto questo restando sempre e comunque dolce, affettuoso, socievole e coccolone. Questa razza è molto intelligente. É un gatto ben strutturato e muscoloso, sempre attento e curioso a tutto quello che accade intorno a lui.
Anche se ha molto pelo, non serve fargli la toelettatura molto di frequente. Per questo è poco impegnativo e si adatta a tutte le persone che non hanno molto tempo. Il gatto ha un miagolio caratteristico particolare, simile ad un trillo.
Carattere e indole
Questo gatto può vivere tranquillamente con i bambini, con cui ama giocare fra agguati, nascondini, salti e corse: l’unica cosa è che essi devono rispettarlo come qualunque altro membro della famiglia. É davvero difficile in tutti i casi che un micio di questa razza perda la pazienza.
Ovviamente deve essere educato, deve riconoscere nel padrone un leader da seguire. Si tratta comunque pure sempre di un felino, quindi meglio non approfittare troppo della sua pazienza. I maschi specialmente, se non sono sterilizzati, possono aver bisogno di molto rigore nell’educazione.
Questi gatti di natura si sono sempre arrangiati da soli per selezione naturale, quindi hanno un carattere deciso e indipendente da un lato, e socievole e affettuoso dall’altro. É comunque sempre scarsamente aggressivo, quindi indipendentemente dall’aspetto selvaggio non lo è affatto.
É mediamente attivo, molto reattivo, curioso di tutto quello che accade intorno. Ama la caccia, arrampicarsi ed è agile e sportivo. Proprio per questo ama avere libera uscita. Di solito preferisce giocare da solo, non ama il chiasso e l’agitazione.