Previsioni meteo, domenica 5 marzo: continua a piovere al Sud

-
05/03/2023

Il mese di marzo è iniziato con l’arrivo del ciclone mediterraneo Juliette che ha portato vento, neve e pioggia. Tuttavia, per il weekend è previsto un miglioramento del tempo.

meteo

Da domenica 5 marzo migliora il tempo anche al Centro-Sud con qualche debole precipitazione solo in Calabria e Sicilia. Aumenteranno anche le temperature con la colonnina di mercurio che si porterà verso valori prossimi alla norma.

Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.

Previsioni meteo, domenica 5 marzo: al Nord

meteo-1

In mattinata si attende nuvolosità irregolare su tutte le regioni ma senza fenomeni associati.

Nel pomeriggio non è prevista nessuna variazione con tempo asciutto e nubi irregolari su tutti i settori.

Verso sera si confermano condizioni di tempo asciutto con nuvole alternate a schiarite.

Temperature minime in aumento e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari poco mossi o mossi.

Previsioni meteo, domenica 5 marzo: al Centro

meteo-2


Leggi anche: Previsioni meteo, domenica 12 febbraio: fredda sorpresa per il Sud Italia in arrivo

In mattinata è prevista molta nuvolosità su tutti i settori con isolati acquazzoni sulle coste dell’Abruzzo.

Al pomeriggio cieli coperti tra Lazio e Abruzzo, maggiori aperture sul resto dei settori.

Verso sera si confermano condizioni di tempo stabile dappertutto ma con cieli irregolarmente nuvolosi.

Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o mossi.

Previsioni meteo, domenica 5 marzo: al Sud e alle Isole

meteo-3

In mattinata precipitazioni sparse su tutte le regioni, con nevicate a quote di media montagna.

Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire variazioni.

Verso sera continua il maltempo dappertutto, tranne che in Molise e Campania. Nevicate oltre i 1400 metri.

Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari mossi o localmente agitati.