Quanto inquina Internet?
Ogni attività svolta online ha un costo ambientale: inviare una sola e-mail sarebbe responsabile dell’emissione di 4 grammi di CO2. La circolazione stessa dei dati sarebbe una causa di inquinamento, in contraddizione piena con la visione sostenibile a livello ambientale dell’avvento di internet.
Secondo un fisico dell’Università di Harvard, una ricerca sul web causerebbe l’emissione di 7 grammi di anidride carbonica (CO2), e per ogni secondo di navigazione si dovrebbero aggiungere altri 0.02 grammi. La colpa sarebbe dell’energia elettrica da origine fossile che serve a far funzionare gli apparecchi, i data center e la rete in generale.
Quanto inquina Internet? Dati
Secondi dati del 2018, la sola tecnologia digitale ha causato il 4% delle emissioni globali di anidride carbonica. Questo valore è triplicato nell’ultimo decennio ed è destinato ad aumentare. Alcune stime prevendono infatti che entro vent’anni questa percentuale raggiungerà il 14%. Per fare un confronto tangibile, attualmente la percentuale di emissioni dovute al settore dei trasporti è del 13%.
Ogni giorno, solo in Italia ci sono 35 milioni di persone connesse almeno per due ore sul web. E’ perciò necessario che si sviluppi una consapevolezza sugli impatti ambientali dovuti all’utilizzo di internet.
Ormai non si può più fare a meno della rete: per lavorare, studiare, acquistare qualunque cosa, svagarsi guardando un film in streaming o giocando con gli amici. Internet fa parte del nostro quotidiano e anche questa tendenza è destinata ad aumentare sempre di più. Nel particolare periodo in cui stiamo vivendo attualmente, in cui tutto viene svolto “a distanza” e in modalità “smart”, ci stiamo rendendo conto di quanto sarebbe tutto più difficile senza il supporto della rete.
Finché l’energia elettrica necessaria per soddisfare i requisiti energetici nella rete non sarà prodotta in maniera sostenibile, questo problema sarà incombente e pressante. E’ importante infatti sviluppare forme di energia da fonti rinnovabili, e molti paesi stanno già facendo dei passi in avanti in questa direzione. Tuttavia, la strada è ancora lunga e lastricata di problematiche da affrontare.