Akita Inu: origine e caratteristiche

-
02/02/2021

L’Akita Inu è una razza canina molto antica di origini Nipponiche. E’ un cane di grande taglia, molto energico e dal carattere particolare. Considerato simbolo di fedeltà è dignità, è un cane molto sensibile e intelligente. Vediamo insieme le caratteristiche di questa bellissima razza.

dog-3388069-1920

L’akita inu (o semplicemente “akita”) è una razza giapponese di cani da lavoro utilizzati sia per la caccia che per la guardia. Gli antenati degli odierni akita erano una razza originaria dell’isola di Honshu, nella prefettura di Akita, da cui deriva l’attuale nome della razza. Molto resistente alle temperature fredde, tende invece a soffrire quelle calde. Rimane fedele al proprietario, ma non è molto interessato a giocare con i bambini o con altri cani, specialmente se dello stesso sesso. Di base ha una buona salute e ha bisogno di attività fisica quotidiana.

Akita Inu: origini e caratteristiche della razza

Inizialmente erano i cani che seguivano i cacciatori di montagne e campagne, poi accompagnarono i samurai in battaglia, poi furono i cani tipici dell’aristocrazia giapponese. In seguito alla fondazione di un’associazione appositamente per preservare questa razza da parte del sindaco della città di Odate, l’akita diventò il cane simbolo del Giappone. Nel 1931 fu dichiarato monumento naturale.


Leggi anche: Akita Inu: un cane fedele, dal carattere tranquillo ed equilibrato

bone-1555086-1920

Carattere e aspetto fisico

L’akita è un cane dall’aspetto robusto, di grande taglia e ben proporzionato. Fatta esclusione per il bianco, gli esemplari di tutti i colori devono presentare il cosiddetto “urajiro“, cioè il pelo biancastro sui lati del muso, coda collo e all’interno degli arti. Sono caratteristici gli occhi, piccoli e di forma quasi triangolare, a causa dell’angolo esterno che tende a rialzarsi. Il pelo può essere di colore rosso, fulvo, sesamo o bianco, e il mantello può essere tigrato, doppio o fitto. Il maschio può essere alto fino a 67-68 cm, la femmina 60-61cm. La natura dell’akita inu è abbastanza complessa, ma tendenzialmente è un cane calmo e fedele. Non abbaia molto ed è adatto alla vita in appartamento, purché abbia a disposizione i suoi spazi.

Nutrizione e toelettatura

L’akita ha un fabbisogno giornaliero di 500-600 g di alimenti secchi e la sua alimentazione deve essere completa e bilanciata. Essendo una specie dalla pelle delicata, è importante che nella sua nutrizione sia prevista la giusta dose di omega 3 e 6 e in generale di acidi grassi. E’ inoltre importante che il mangime sia di ottima qualità, preferibilmente mono-proteico, in quanto tende ad essere soggetto ad intolleranze alimentari.

Per stimolare il ricambio del pelo in periodo di muta, è consigliabile aggiungere alla sua alimentazione un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo. Soprattutto in questo periodo, il pelo va spazzolato regolarmente. E’ sufficiente lavarlo una volta ogni due mesi con uno shampoo a pH neutro apposito per cani. Bisogna pulire e controllare spesso le orecchie per evitare che si manifestino infezioni.