Asino: un animale da scoprire, tutt’altro che stupido e cocciuto!

-
01/02/2019

L’asino è un animale che non gode di un’ottima fama: per troppo tempo gli sono stati affibbiati diversi luoghi comuni e così, oggi, associamo tutti l’asino alla pigrizia, alla testardaggine e anche alla stupidità. Non è molto chiaro il motivo di tali similitudini, perchè in verità l’asino è tutt’altro che un animale tonto e poco intelligente e a ben guardare non ha nulla da invidiare al cavallo, da sempre considerato migliore. Gli asini sono animali dotati di una grande forza, ma anche molto pazienti: è vero, sono un po’ lenti nei movimenti ma questo di certo non significa che siano stupidi. 

Se quindi per molti anni l’asino è stato visto come l’equino poco scaltro e piuttosto rimbambito, è arrivato il momento di sfatare questo falso mito e di mettere in evidenza quelle qualità di questo animale che sono sempre state messe in secondo piano. Dopotutto l’asino è un compagno fedele per l’uomo e merita almeno un po’ di riconoscimenti. 

Asino: aspetto e caratteristiche

Asino-femminaL’asino (nome scientifico Equus asinus) è un mammifero che appartiene al genere degli equini, proprio come il cavallo con il quale condivide diverse caratteristiche. Dal punto di vista fisico, gli asini hanno le orecchie più lunghe e dimensioni generalmente più ridotte rispetto ai loro cugini cavalli. Osservandoli, possiamo notare una differenza anche nel portamento: la testa dell’asino è piuttosto grande e leggermente sproporzionata rispetto al resto del corpo e questo gli conferisce un aspetto più goffo e meno elegante. Il manto dell’asino è solitamente grigio, ad eccezione del muso e del contorno occhi che invece sono bianchi. Alcune differenze di tonalità si possono però osservare in alcune specie, che sono prevalentemente nere oppure sabbia.

Di recente, insieme al maschio è stata rivalutata anche l’asina femmina per via del suo latte, che a quanto pare è di qualità superiore rispetto a quello di vacca, di pecora o di capra. La sua composizione infatti è molto più simile a quella del latte materno, che come sappiamo è estremamente nutriente.

Asino: carattere e temperamento

Come abbiamo già accennato, l’asino ha un carattere che nulla ha a che vedere con i luoghi comuni diffusi da sempre su questo equino. Non è assolutamente stupido o tonto: è solo molto paziente, il che lo ha reso per secoli un perfetto animale da soma. Cocciuto quanto basta, l’asino ha ben poco da invidiare al cavallo, che non ha un carattere di molto differente. E’ forse meno socievole, ma una volta che capisce di potersi fidare si lascia andare e si dimostra aperto sia con gli uomini che con gli altri animali. Il carattere dell’asino quindi non è pessimo come quello che pensiamo e anzi, questo animale può regalare delle soddisfazioni davvero inaspettate!

Cosa mangia l’asino?

In fatto di alimentazione, l’asino ha decisamente meno esigenze rispetto al cavallo ed è per questo che in passato gli allevatori che non avevano molto denaro preferivano questo equino al suo cugino più elegante. Gli asini si accontentano di poco: a loro basta avere a disposizione erba e fieno e non hanno bisogno di altro dal punto di vista alimentare.

Ti potrebbe interessare anche…