Bollette luce e gas: le migliori tariffe per risparmiare

Dopo mesi di drastici rialzi finalmente sembra che per quest’anno i prezzi dell’energia si stiano finalmente iniziando a stabilizzare in particolare per quanto riguarda il gas. Ma quali sono i modi migliori per risparmiare e le tariffe più vantaggiose? Vediamolo insieme.

bollette

Il 2022 è stato un anno all’insegna del rialzo per quanto riguarda i costi dell’energia, che hanno avuto un’impennata improvvisa pesata notevolmente sulle tasche delle famiglie italiane. Ma nelle ultime settimane il trend dell’anno si è confermato finalmente al ribasso. A calare è soprattutto il costo del gas.

Il PUN, il Prezzo Unico Nazionale, ad oggi si attesta attorno ai 90 €/MWh, un ottimo valore se si considera che ad agosto 2022 1 MWh di energia costava oltre 540 €. Finalmente possiamo affermare che i costi dell’energia elettrica sono tornati ai livelli pre-crisi.

Negli ultimi giorni il prezzo del gas naturale è finalmente sceso ai valori più bassi che non si registravano dall’estate 2021, scendendo sotto quota 30 €/MWh. Tutto cioè fa ben sperare per i prossimi mesi, ma nonostante il positivo ribasso è importante continuare a prestare attenzione ai propri consumi. Vediamo insieme alcuni pratici consigli per risparmiare sui costi di luce e gas.

Bollette in calo: finalmente l’energia torna in ribasso

Bollette
Autore: Kunnasberg / Pixabay

Visto che il momento per quanto riguarda i prezzi di gas e luce sembra essere positivo, in molti ritengono che questo possa essere il momento migliore per passare da un contratto di fornitura con tariffe variabili a uno con tariffe fisse, in modo da ritrovarsi il prezzo bloccato nei prossimi mesi per quanto riguarda luce e gas.

Nel caso vi fossero nuovi rialzi dei prezzi potrebbe essere utile bloccare le tariffe per i prossimi 12 o 24 mesi. Non è detto però che le tariffe non possano subire un nuovo abbassamento nei prossimi mesi, e in quel caso rimanere con una tariffa a tasso variabile potrebbe risultare vantaggioso, seguendo le tariffe del mercato all’ingrosso.

Ma qual è quindi la strategia migliore per ottenere il massimo risparmio? Ebbene, la cosa migliore da fare è confrontare le offerte di più fornitori e cercare di capire quale offerta si adatta meglio alle proprie esigenze. Per farlo si può usare il comparatore di SOStariffe.it, pratico e alla portata di tutti.