Giornata Mondiale dell Ambiente 2018: il tema è la lotta alla plastica

-
06/03/2018

La Giornata Mondiale dell Ambiente è una ricorrenza che tutti quanti dovremmo ricordare: cade ogni anno il 5 giugno ed è l’occasione giusta per riflettere sulle problematiche che affliggono il nostro Pianeta. Ormai sentiamo sempre più spesso parlare di inquinamento ambientale, di surriscaldamento globale, di effetto serra e di cambiamenti climatici: tutte tematiche urgenti ma ancora non avvertite da moltissime persone. Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente però non possiamo rimanere indifferenti: dovremmo tutti rimboccarci le maniche e nel nostro piccolo cercare di fare qualcosa. 

Giornata Mondiale dell Ambiente: da quando e perchè esiste

La Giornata Mondiale dell’Ambiente è ormai una ricorrenza nota: è stata proclamata nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e da quel momento, il 5 giugno si è sempre festeggiata questa data importante per tutta l’umanità. Ogni anno l’ONU sceglie un tema particolarmente urgente: nel lontano 1974 era “Solo una Terra”, l’anno scorso “Connettere le persone alla natura” e quest’anno invece è la “Lotta alla plastica monouso”. Ultimamente viene chiesto ad un Paese di ospitare questo evento annuale: anche l’Italia è stata una nazione ospitante nel 2015, mentre quest’anno tocca all’India. Si tratta di una ricorrenza che è stata istituita per sensibilizzare i governi e la popolazione sulle grandi tematiche ambientali, per non dimenticare mai che la natura deve essere tutelata e che dobbiamo trovare il modo migliore per farlo.

Giornata Mondiale dell Ambiente: il tema del 2018

Giornata-mondiale-dell-ambienteNel 2018 la Giornata Mondiale dell’Ambiente cade come ogni anno il 5 giugno e il Paese ospitante è l’India. Il tema scelto dall’ONU è forse uno dei più urgenti e preoccupanti degli ultimi anni e riguarda l’inquinamento dei mari e degli oceani, messi sempre più a dura prova dalla plastica. Come ha messo in evidenza l’Unep, ogni anno vengono riversati negli oceani ben 8 milioni di rifiuti plastici e questi non fanno che inquinare e distruggere tutti gli habitat sottomarini. L’acqua è una fonte di vita e in quanto tale deve essere trattata: il consumo di plastica non fa altro che devastare gli oceani e uccidere intere specie. Siamo tutti abituati ad utilizzare i sacchetti di plastica (che fortunatamente sono sempre più spesso sostituiti da quelli biodegradabili) ma non è solo questo il problema. Ogni minuto, nel mondo, vengono acquistate 1 milione di bottiglie di plastica e solo una piccolissima parte viene riciclata perchè come abbiamo visto questo è uno dei materiali più difficili da recuperare.

Giornata Mondiale dell Ambiente: non solo in India

In occasione della Giornata Mondiale dell Ambiente, in India saranno organizzati diversi eventi sul tema della lotta alla plastica, che vedranno il coinvolgimento attivo dei cittadini. L’obiettivo del Governo indiano è quello di dare il buon esempio e far capire che nel proprio piccolo ognuno può fare qualcosa per combattere l’inquinamento degli oceani, primo tra tutti limitare l’uso della plastica monouso. Se quindi l’India è uno dei Paesi con i più alti tasso di riciclaggio al mondo ed è quindi perfetta per ospitare questa ricorrenza nel 2018, anche il singolo cittadino può fare qualcosa nella lotta alla plastica e questo non deve mai essere dimenticato. Nessuno di noi è escluso da questa responsabilità.