Marmellata cancerogena a causa dei pesticidi: ecco quale non comprare
E’ uno dei cibi che non può mancare a colazione nelle tavole degli italiani, eppure la marmellata spesso è un cibo colmo di pesticidi che potrebbe provocare seri problemi di salute nel tempo. Ma ce n’è una in particolare che sarebbe decisamente meglio evitare: ecco quale.
Si tratta di un cibo che ingeriamo sempre in grandi quantità e anche tutti i giorni, eppure potrebbe farci davvero male. La marmellata sembra un alimento sano ma purtroppo spesso è un contenitore pieno di pesticidi e sostanze chimiche dannose per la salute umana. Ma in particolare ce n’è una piena di pesticidi che sarebbe meglio non comprare mai. Ecco di che si tratta!
I pesticidi vengono sparsi su frutta e verdura in grandi quantità per proteggere le colture agricole dalle infestazioni di parassiti e malattie, ma essi possono contaminare acqua, aria e suolo portando alla comparsa di malattie croniche nell’uomo come il cancro o problemi a vari apparati.
I pesticidi hanno conseguenze devastanti per l’ambiente, la flora e la fauna, ma sono anche indispensabili per combattere alcuni parassiti della frutta e della verdura. Per questo motivo, è importante scegliere prodotti biologici che contengono minime quantità di queste sostanze nocive per la salute umana. Ma in particolare c’è una marmellata che non dovresti assumere, ecco perché!
Marmellata ricca di pesticidi, quale devi evitare assolutamente
La rivista francese ‘60 Millions de Consommateurs’ indice che è l’albicocca è il frutto più colpito dai pesticidi, e che di conseguenza anche la marmellata di albicocca contiene una grande quantità di pesticidi e può non essere la scelta migliore per i nostri acquisti.
I pesticidi sono utilizzati in agricoltura per prevenire le infestazioni da parassiti e malattie delle piante ma negli ultimi anni le norme Ue stanno spingendo i coltivatori a limitarne l’uso visto che questi composti possono avere effetti negativi sulla salute di grandi e bambini.
Se per voi può la marmellata è un cibo indispensabile optate per piccole produzioni locali o comunque prodotti non industriali: eviterete così di esporre il vostro organismo a sostanze tossiche.