Previsioni meteo, mercoledì 15 marzo: avviso di allerta meteo
La Protezione Civile ha diramato uno stato di allerta meteo gialla in Italia per mercoledì 15 marzo. A rischio 7 regioni: ecco quali.
La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo per domani, mercoledì 15 marzo, in Italia. L’avviso di allerta meteo gialla è stato diramato per rischio temporali in diverse regioni, tra cui Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Molise, Umbria.
Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.
Previsioni meteo, mercoledì 15 marzo: al Nord
Durante la mattina, ci saranno ancora piogge sparse su Emilia Romagna e Pianura Padana orientale con neve che potrebbe arrivare fino agli 800 metri nelle zone dell’Appennino, ma altrove ci saranno maggiori schiarite. Nel pomeriggio, i fenomeni continueranno solo sulla Romagna, mentre altrove il tempo sarà asciutto con ampi spazi di sereno. In serata il tempo rimarrà asciutto ovunque con cieli sereni, ma con qualche nuvola velata che passerà.
Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari mossi o molto mossi.
Leggi anche: Previsioni meteo, mercoledì 25 gennaio: in arrivo l’inverno gelido
Previsioni meteo, mercoledì 15 marzo: al Centro
Durante la mattina ci saranno piogge sparse e neve nelle zone dell’Appennino oltre i 1100-1300 metri, ma ci sarà prevalenza di sole nelle regioni tirreniche. Nel pomeriggio ci saranno ancora fenomeni in Abruzzo, con neve che potrebbe cadere fino ai 1000 metri, mentre altrove il cielo sarà sereno o poco nuvoloso. In serata, i fenomeni continueranno ad interessare l’Abruzzo con la neve che potrebbe cadere fino a 700-1000 metri, mentre altrove ci saranno delle nuvole velate ma senza pioggia.
Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari mossi o molto mossi.
Previsioni meteo, mercoledì 15 marzo: al Sud e alle Isole
Durante la mattina ci sarà un tempo instabile con piogge e temporali sparsi sui settori della Penisola e la parte settentrionale della Sicilia, mentre sulla Sardegna e il resto della Sicilia il tempo sarà asciutto. Nel pomeriggio ci saranno ancora possibili fenomeni, soprattutto nelle regioni Peninsulari, con neve sopra i 1000-1400 metri, ma sulle Isole Maggiori il cielo sarà sereno o poco nuvoloso. In serata ci saranno ancora precipitazioni residue nelle zone del Molise, della Puglia e della Calabria, con neve possibile nelle zone dell’Appennino oltre gli 800-1200 metri.
Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali o nord-occidentali. Mari molto mossi o agitati.