Previsioni meteo, mercoledì 8 marzo: attese piogge per la Festa della Donna
Correnti umide e miti insistono sull’Italia nel giorno dedicato alla Festa della Donna. Aumentano anche le temperature e arrivano un po’ di precipitazioni.
Le condizioni meteo restano variabili in gran parte della Penisola per un flusso di correnti mediamente occidentali, umide e temperate, che porteranno al verificarsi di alcune perturbazioni.
Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.
Previsioni meteo, mercoledì 8 marzo: al Nord
In mattinata si attende tempo instabile al Nord-Est con precipitazioni e temporali sparsi, con tempo più asciutto sul resto delle regioni.
Nel pomeriggio si verificano ancora deboli fenomeni su Triveneto e Romagna, con tempo sereno o con poche nubi sugli altri settori.
Verso sera condizioni di tempo asciutto su tutte le regioni con nuvole irregolari e schiarite. Nevicate oltre i 600-800 metri.
Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali. Mari mossi o molto mossi.
Previsioni meteo, mercoledì 8 marzo: al Centro
Leggi anche: Previsioni meteo, martedì 7 marzo: nuova perturbazione in arrivo
In mattinata si prevede tempo instabile sui settori tirrenici con precipitazioni e temporali sparsi, tempo più asciutto sul resto delle regioni.
Nel pomeriggio si attendono locali fenomeni sull’Appennino centrale, variabilità asciutta sui restanti settori.
Verso sera si confermano condizioni di tempo stabile ma con molta nuvolosità in transito.
Temperature minime e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali. Mari mossi o molto mossi.
Previsioni meteo, mercoledì 8 marzo: al Sud e alle Isole
In mattinata si attende tempo instabile con precipitazioni e temporali sparsi su tutte le regioni, più intensi sulla Campania.
Nel pomeriggio deboli precipitazioni su Campania, Basilicata, Puglia e Sardegna, tempo sereno o poco nuvoloso sui restanti settori.
Verso sera si confermano deboli piogge specie su Campania e Calabria, variabilità asciutta sul resto delle regioni.
Temperature minime e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali. Mari mossi o localmente agitati.