Previsioni meteo, venerdì 3 marzo: migliora il tempo al Nord
Il freddo è ritornato protagonista in buona parte della Penisola, anche se da oggi, venerdì 3 marzo, è previsto un graduale miglioramento del clima.
Per venerdì, 3 marzo, si profilano condizioni meteo più stabili e soleggiate al Nord, mentre nel resto del Paese sono previste precipitazioni e temporali, più intensi in Sicilia.
Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.
Previsioni meteo, venerdì 3 marzo: al Nord
In mattinata si attende molta nuvolosità su tutti i settori ma senza fenomeni di rilievo associati. Inoltre, si attendono deboli precipitazioni soltanto sulle Alpi occidentali.
Nel pomeriggio non è attesa nessuna variazione con tempo asciutto e nubi irregolari su tutte le regioni
Verso sera si confermano condizioni di tempo asciutto ma sempre con molta nuvolosità dappertutto.
Temperature minime in aumento e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari poco mossi o mossi.
Previsioni meteo, venerdì 3 marzo: al Centro
Leggi anche: Previsioni meteo, venerdì 23 dicembre: tempo asciutto ma piogge locali
In mattinata molta nuvolosità su tutte le regioni ma senza fenomeni di rilievo associati.
Nel pomeriggio si verificano deboli piogge soprattutto su Lazio e Abruzzo. Tempo asciutto ma con molte nubi sul resto dei settori.
Verso sera si confermano condizioni di tempo stabile dappertutto ma con molta nuvolosità.
Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o mossi.
Previsioni meteo, venerdì 3 marzo: al Sud e alle Isole
In mattinata precipitazioni sparse su Molise, Puglia e Sicilia, variabilità asciutta sul resto delle regioni.
Nel pomeriggio continuano i fenomeni su Molise, Puglia, Calabria e Isole Maggiori, generalmente di debole intensità.
Verso sera arriva il maltempo sulla Sicilia con precipitazioni e temporali anche intensi. Tempo più asciutto ma con molta nuvolosità sul resto dei settori. Nevicate oltre i 1000-1100 metri.
Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari mossi.