Stop caldaie a gas dal 2025: la soluzione per diventare carbon neutral
La vendita di caldaie a combustibili fossili in UE dovrebbe essere vietata secondo gli ambientalisi. È quello che l’Unione Europea dovrebbe imporre se vuole raggiungere la carbon neutrality entro il 2050 e contrastare la crisi energetica. Entro il 2025 l’Europa si è posta questo obbiettivo. Andiamo a scoprire qual’è la soluzione per raggiungere la carbon neutrality.
La UE deve eliminare gradualmente dal mercato le caldaie a gas e a combustibili fossili innalzando i requisiti di efficienza energetica per gli apparecchi di riscaldamento.
Caldaie a gas: è necessario lo stop delle vendite?
ECOS (Environmental Coalition on Standards – Ong internazionale che si batte per standard tecnici, politiche e leggi rispettosi dell’ambiente) e EEB (European Environmental Bureau – Rete europea di organizzazioni di cittadini ambientalisti) in occasione del Consultation Forum a porte chiuse sulle nuove norme per la progettazione ecocompatibile ed etichettatura energetica (ecodesign ed ecolabelling) al quale hanno partecipato esperti nazionali degli Stati membri della UE, hanno specificato la necessità dell’eliminazione delle caldaie a gas dal mercato.
Il Regolamento Ecodesign stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile e la commercializzazione di apparecchi per il riscaldamento d’ambiente e misti di potenza termica nominale fino a 400 kW, inclusi i dispositivi di controllo della temperatura e i dispositivi solari.
Marco Grippa, Program Manager Heating Decarbonisation di ECOS, ha dichiarato:
“Questo Consultation Forum determinerà il futuro della decarbonizzazione nell’ambiente costruito. Vietare l’installazione di nuove caldaie a combustibili fossili non ibride entro questo decennio è il minimo indispensabile che la Commissione europea deve fare per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050”.
Ha poi aggiunto Grippa:
“Le soluzioni pulite esistenti sono più efficienti, meno inquinanti e meno costose. Le soluzioni tecnologiche pulite come le pompe di calore non sono più l’alternativa, sono mainstream. Le norme dell’UE sulla progettazione ecocompatibile possono ora rendere preferibile la tecnologia pulita”.
Caldaie a gas: la soluzione per essere carbon neutral entro il 2050

ECOS e EEB stanno portando avanti insieme la campagna Coolproducts, che chiede di portare la soglia di efficienza energetica degli apparecchi di riscaldamento al 115%. Ciò comporterebbe di fatto lo stop alla vendita di nuove caldaie a gas e a combustibili fossili autonome non ibride in Europa, che non soddisferebbero i requisiti minimi di efficienza energetica.
ECOS e EEB ricordano che una caldaia a gas nuova può avere una vita di 20-25 anni. Di conseguenza, per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, le caldaie a gas e a combustibili fossili dovrebbero cessare di essere installate intorno al 2025, o al massimo al 2027.
Accettare la proposta della Commissione europea di vietare la vendita di caldaie a gas a partire dal 2029 significherebbe perdere tempo prezioso per il raggiungimento della carbon neutrality d’Europa entro il 2050.