Cavalli straordinari: 3 razze che vi lasceranno senza parole
I cavalli sono animali straordinari, che con il tempo abbiamo imparato a domare e rendere dei perfetti compagni di avventure. L’intervento dell’uomo però non si è limitato solamente all’addomesticamento di questi animali bellissimi: con il passare dei secoli abbiamo fatto molto di più, incrociando alcuni esemplari ad altri per riuscire a creare delle nuove razze. Se quindi in principio esistevano solamente 4 tipologie di cavalli, con caratteristiche definite e determinate dal loro adattamento all’habitat in cui vivevano, oggi possiamo contare oltre 300 razze di cavalli. Questa straordinaria varietà è dovuta proprio al lavoro dell’uomo, che nel tempo ha selezionato caratteristiche morfologiche e fisiche cercando di ottenere degli esemplari perfetti.
Non ci dilungheremo oggi sul cavallo perchè ne abbiamo già parlato (se vi siete persi l’approfondimento lo potete trovare qui). Vedremo però quali sono le 3 razze che meritano proprio di essere menzionate: 3 tipologie di cavalli davvero bellissime e particolari, che fanno parlare di sé e sono davvero stupende.
Cavalli: le 4 tipologie originarie
Come abbiamo appena accennato, in origine secondo gli studiosi esistevano solamente 4 tipologie di cavalli: 2 pony e 2 esemplari più grandi.
- La tipologia chiamata “pony 1” è molto simile al moderno pony Exmoor ed è originaria dell’Europa nord-occidentale, quindi è molto resistente alle basse temperature, ma anche all’umidità;
- La tipologia chiamata “pony 2” ha dimensioni superiori alla precedente, è molto simile al Fjord ed è originaria dell’Eurasia settentrionale;
- La tipologia “cavallo 1” è originaria dell’Asia centrale e per questo risultava particolarmente resistente alla sete e al clima afoso. Morfologicamente era molto simile alla razza Sorraia;
- La tipologia “cavallo 2” è originaria sempre dell’Asia, ma delle regioni occidentali. Anche questa specie era molto resistente alle temperature caldo-umide ed era molto simile al Caspian.
Cavalli straordinari: 3 razze meravigliose
Come abbiamo già anticipato, oggi esistono oltre 300 razze di cavalli. Alcune di queste però sono davvero straordinarie, sia per le loro caratteristiche morfologiche che caratteriali.
Leggi anche: Pony: molto di più che un cavallo in miniatura!
Appaloosa – Nord America
La razza di cavalli Appaloosa è originaria del Nord America ed è una delle più belle e particolari che esistano. La caratteristica principale di questi cavalli è il mantello a chiazze, che non può certo passare inosservato. La testa è piuttosto piccola e molto proporzionata, mentre le orecchie sono corte. Questi cavalli sembrano quasi appartenere alle leggende, tanto sono particolari e dall’aspetto fiabesco. Esistono 5 tipologie differenti a seconda del manto, che può essere maculato o leopardato.
Fjord – Norvegia
I cavalli di razza Fjord sembrano quasi dei pony viste le loro dimensioni più contenute rispetto alla maggior parte delle specie adulte. Sono originari della Norvegia e di alcune zone della Scandinavia e hanno delle caratteristiche distintive ben definite. Le zampe sono corte ma muscolose e forti, mentre le orecchie sono piuttosto piccole e gli occhi grandi. La criniera è particolare, perchè molto più chiara ai lati piuttosto che al centro, dove spesso raggiunge tonalità molto scure. Si tratta di un cavallo da tiro, bellissimo ma molto più potente di quello che potrebbe sembrare.
Shire – l’equus magnus
I cavalli di razza Shire sono esemplari da tiro selezionati, caratterizzati da dimensioni importanti e da una muscolatura sicuramente degna di nota. Definito da Cesare “equus magnus”, lo Shire è un cavallo molto robusto, resistente e dal carattere mansueto. Fisicamente, appare molto particolare per via dei lunghi ciuffi di pelo che ricoprono la parte finale delle zampe, spesso bianchi in contrasto con il resto del manto.