Pony: molto di più che un cavallo in miniatura!

-
04/02/2019

Il Pony è un cavallo in miniatura: è in questo modo che siamo abituati a descrivere questo esemplare, poichè effettivamente questa è una delle prime caratteristiche che saltano all’occhio. Quando parliamo di un pony però non possiamo limitarci a considerarlo un cavallo dalle dimensioni ridotte perchè si tratta di una specie particolare, con degli aspetti che la contraddistinguono e con delle particolarità che meritano di essere messe in evidenza. Spesso e volentieri capita di confondere il pony con il puledro, ossia il cucciolo del cavallo. Tra questi due mammiferi però esistono differenze importantissime ed è bene conoscerle: prima di tutto bisogna sempre ricordare che il puledro non può essere cavalcato, nemmeno da un bambino. Il pony al contrario non presenta alcun problema da questo punto di vista perchè non si tratta di un cucciolo ma solo di un esemplare già formato, semplicemente più piccolo rispetto ai cavalli.

Di recente, il pony è stato considerato a tutti gli effetti un animale domestico. La legge dice che lo si può tenere anche in casa, a patto di avere una stalla e degli ambienti dedicati che siano adeguati alle sue dimensioni e alle sue necessità.

Pony: aspetto e caratteristiche

PonyIl pony è un particolare tipo di cavallo, che al garrese non supera l’altezza di 150 cm. A stabilire questo limite è stata la Fédération équestre internationale, organo di riferimento per allevatori ma anche per concorsi equestri. Dire però che questo esemplare è semplicemente un cavallo in miniatura è troppo semplicistico, perchè se da un lato è vero che assomiglia al cavallo, dall’altro bisogna ricordare che presenta non poche differenze. Il pony è un animale particolarmente robusto, anche se alcune razze lo sono più di altre. Ha inoltre molte meno necessità rispetto ad un cavallo, anche per quanto riguarda l’alimentazione: lo si può piuttosto paragonare all’asino per la sua frugalità. Dotato di una grande resistenza fisica, il pony veniva impiegato anche nell’antichità come animale da soma e da traino e tutt’oggi lo vediamo spesso trascinare le carrozze.

Nonostante le sue dimensioni ridotte quindi, questo esemplare è dotato di una grande forza e resistenza: caratteristiche che invece non contraddistinguono il puledro, con il quale viene spesso confuso per via dell’aspetto e della taglia.

Le razze più belle di pony

Proprio come avviene per i cavalli, esistono moltissime razze anche di pony e se alcune sono più adatte per il traino o la cavalcata, altre sono invece più apprezzate per la compagnia. Tra le razze più amate e popolari troviamo sicuramente il Falabella: è più piccolo e delicato rispetto ad altri esemplari ma si tratta pur sempre di un animale da lavoro. Oggi questa razza viene allevata in modo particolare per la sua bellezza e per le attività con i bambini ma è bene ricordare che molti esemplari vengono confusi per pony ma sono in realtà dei puledri. Li si può riconoscere per via delle proporzioni, che sono quelle del cavallo. Completamente differente è invece il pony Fjord, per esempio, che è più resistente e rude rispetto al Falabella e vanta dei muscoli decisamente più formati. Questa razza viene impiegata ancora oggi per il traino e la soma.

Ti potrebbe interessare anche…