Miele grezzo: come riconoscerlo, proprietà, quali marche acquistare

-
06/08/2018

Il miele grezzo è un prodotto eccezionale, perchè mantiene intatte le proprietà migliori del nettare delle api. E’ quindi sicuramente da preferire al miele lavorato che possiamo trovare in qualsiasi supermercato, perchè in molti casi parliamo di prodotti scadenti che non fanno bene come pensiamo. Il miele è senza dubbio un toccasana: come vedremo tra poco vanta delle proprietà benefiche davvero fantastiche, ma quando subisce i vari processi chimici a cui viene sottoposto perde la maggior parte delle sue caratteristiche. Al contrario, il miele grezzo le conserva tutte, diventando un vero e proprio toccasana! Poichè però la confusione è ancora molta, conviene fare delle precisazioni. Vediamo come si presenta il miele grezzo, come riconoscerlo e quali sono le marche più diffuse e di qualità.

Miele grezzo: come riconoscerlo?

Riconoscere il miele grezzo da quello lavorato non è difficile, perchè naturalmente nell’etichetta è sempre indicato quando si tratta di un prodotto naturale. Attenzione però, perchè le etichette spesso e volentieri ingannano quindi conviene approfondire e andare a vedere nel dettaglio quali sono le caratteristiche che deve avere il prodotto per essere definito a piena ragione miele grezzo.

Non pastorizzato

Miele-grezzoIl miele grezzo non è pastorizzato, mentre quello industriale che troviamo nei supermercati subisce anche questa lavorazione. Purtroppo, con la pastorizzazione il prodotto perde moltissime proprietà nutritive e benefiche e ne guadagna per quanto riguarda la consistenza perchè rimane liquido. Il miele grezzo tende a cristallizzarsi (a meno che non sia di acacia o di castagno) e si tratta di un processo del tutto naturale, dovuto al glucosio presente naturalmente nel prodotto. In sostanza la cristallizzazione del miele è indice di qualità: significa che non è stato pastorizzato e che quindi ha mantenuto intatte le proprietà benefiche. Attenzione però: diversi prodotti presentano in etichetta la dicitura “miele non pastorizzato” ma potrebbero essere comunque stati riscaldati a temperature fino a 60°. Per essere sicuri che si tratti di miele grezzo deve esserci scritto “miele non sottoposto a trattamenti termici”.


Leggi anche: Miele: proprietà e tipologie

Senza aggiunte di sostanze

Il miele grezzo è naturale al 100%: non solo non viene pastorizzato ma non deve contenere nemmeno altre sostanze come zuccheri ecc. Una volta estratto dall’arnia, viene filtrato dalle impurità e messo nei vasetti.

Miele grezzo: quale acquistare?

Trovare un buon miele grezzo non è proprio facilissimo, ma sono diverse le marche che propongono prodotti lavorati il meno possibile e tra queste troviamo Coop, Auchan, NaturaSì e molte altre. Il modo migliore in assoluto per capire se il miele che stiamo acquistando è davvero grezzo e quindi naturale al 100% è quello di leggere l’etichetta con attenzione. Controlliamo quindi che non sia pastorizzato, che non contenga altre sostanze aggiunte e che la sua consistenza sia “naturale!”. Ricordate: la cristallizzazione deve essere considerata un aspetto positivo perchè indica che il miele non è stato pastorizzato e che quindi è sicuramente molto più naturale. Meglio invece diffidare dai Millefiori che rimangono liquidi a lungo: hanno subito diversi processi che ne hanno annullato le proprietà nutrizionali e benefiche più preziose.

Se volete approfondire l’argomento trovate maggiori informazioni su questo blog.

Ti potrebbe interessare anche…