Murena: com’è fatta e habitat ideale
La murena è un pesce molto temuto ma che in realtà è molto più innocuo di quanto si possa immaginare. Parlare di murene in senso generale è scorretto: ne esistono diverse specie, ognuna delle quali ha caratteristiche specifiche e peculiari. La verità è che la murena non è un pesce aggressivo e se non si sente minacciata non rappresenta alcun pericolo per l’uomo, che deve stare attento a non infastidirla.
La murena è un pesce dalla forma allungata, che assomiglia ad un grande serpente marino. Il suo corpo è infatti allungato e liscio, mentre la testa è decisamente corta e poco prominente rispetto al resto. La murena si sposta in acqua piuttosto lentamente, oscillando proprio come farebbe un serpente se si trovasse nel mare.
Murena: caratteristiche peculiari
Il colore del suo manto è nella maggior parte dei casi bruno, ma in molte specie sono presenti disegni e macchie di altri colori. Solo pochissime e rare specie hanno dei colori cangianti, che possono andare dal giallo al blu. La murena è un pesce di dimensioni piuttosto elevate: alcune specie arrivano a superare anche i 3 metri di lunghezza.
Queste sono naturalmente le più temute dagli amanti del sub e dello snorkeling, che rimangono spesso impauriti di fronte a tale spettacolo della natura. In molti temono il veleno della murena, ma in realtà quello che dovrebbe fare maggiormente paura è il morso di questo animale, che possiede denti lunghi e molto appuntiti.
Dove vive la murena? Il suo habitat ideale
Le murene popolano soprattutto i mari tropicali e quelli temperati caldi: gli amanti dello snorkeling sanno benissimo che questi pesci sono molto diffusi nelle barriere coralline di tutto il mondo, ma anche nel Mediterraneo si possono riconoscere alcune specie. Dalle nostre parti possiamo trovare la Murena Helena, che generalmente ha una lunghezza di 80 cm e in tutti i casi non supera mai il metro e mezzo quindi rimane di dimensioni medie.
Le murene popolano i fondali bassi, perché non amano la profondità: questo le rende dei pesci pericolosi per l’incolumità umana, anche se in realtà fino a quando non vengono infastidite le murene non attaccano e quindi non rappresentano alcun rischio.
Il carattere della Murena: è pericolosa per l’uomo?
La murena è un pesce che da sempre è molto temuto dall’uomo, perché il suo morso è assai doloroso ed il rischio che la ferita si infetti è elevato. Questo animale marino infatti si nutre di altri pesci ma anche di carogne, quindi la carica batterica del suo morso può essere davvero molto alta.
Detto questo, però, bisogna sottolineare che la murena non è velenosa: è vero che nella sua saliva sono presenti delle tossine, ma di certo la sua pericolosità non è dovuta a queste! A ben guardare, la fama della murena è perlopiù immeritata: questo pesce ha sicuramente dei denti aguzzi ed un suo morso può senza dubbio essere molto doloroso.
Tuttavia questo pesce se non viene infastidito è praticamente impossibile che attacchi l’uomo. In sostanza quindi, la murena è un pesce che nei nostri confronti è assolutamente innocuo: basta rimanere alla giusta distanza e non fare nulla che possa farlo sentire in pericolo.