Previsioni meteo, lunedì 27 febbraio: inizio settimana da pieno inverno
Scatta l’allerta meteo gialla sulla Penisola nella giornata di lunedì 27 febbraio per rischio precipitazioni. Vediamo insieme cosa ci dicono le previsioni meteo per oggi, lunedì 27 febbraio.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso un nuovo bollettino di allerta meteo in Italia per oggi, lunedì 27 febbraio 2023. Il maltempo continua a dominare da Nord e Sud e diverse sono le regioni interessate dall’allarme meteo.
Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.
Previsioni meteo, lunedì 27 febbraio: al Nord
In mattinata si attendono deboli fenomeni al Nord-Ovest e in Emilia Romagna con nevicate fino in pianura. È prevista molta nuvolosità sul resto dei settori ma con tempo asciutto.
Nel pomeriggio continua a piovere sulle medesime regioni con quota neve in lieve aumento.
Verso sera persiste tempo instabile con precipitazioni sparse e nevicate fino a quote collinari. Tempo più asciutto al Nord-Est con fenomeni in espansione su tutte le regioni verso notte.
Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Leggi anche: Previsioni meteo, lunedì 6 febbraio: inizia la settimana più fredda dell’inverno
Previsioni meteo, lunedì 27 febbraio: al Centro
In mattinata si attendono deboli piogge sparse con nevicate in Appennino fino a quote collinari. Tempo più asciutto sulla Toscana.
Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire variazioni e continuerà a nevicare.
Verso sera continua a piovere su tutte le regioni con nevicate oltre i 700-1200 metri.
Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari poco mossi o mossi.
Previsioni meteo, lunedì 27 febbraio: al Sud e alle Isole
In mattinata sono previste nubi in transito su tutte le regioni con precipitazioni e acquazzoni sparsi soprattutto tra Sardegna, Campania e Molise, ma anche nevicate a quote medie.
Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire variazioni con piogge e acquazzoni sui medesimi settori.
Verso sera si confermano condizioni di tempo instabile con precipitazioni ancora sulle medesime regioni. Fenomeni in estensione verso il Sud durante la notte.
Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari da mossi a molto mossi.