Albatros: il grande uccello marino che popola le isole più remote

-
22/04/2019

L’albatros è un uccello di notevoli dimensioni e chi ha la fortuna di ammirarlo in volo assiste ad uno spettacolo davvero unico. Non è certo semplice imbattersi in un albatro, perchè questi bellissimi e maestosi uccelli preferiscono starsene in luoghi appartati e popolano infatti le isole più remote in mezzo all’oceano. Li possiamo vedere sorvolare la terraferma solo nel periodo dell’accoppiamento e quando devono allevare i piccoli e se abbiamo la fortuna di poterli ammirare di certo non possiamo rimanere indifferenti.

L’albatros è l’uccello con l’apertura alare maggiore tra tutti i volatili: può arrivare addirittura a 3,4 metri e se pensiamo che un’aquila reale supera appena i 2 metri ci rendiamo conto di quanto sia effettivamente impressionante.

Albatros: aspetto e caratteristiche

Albatros-habitatL’albatros è un uccello marino che appartiene alla famiglia dei Diomedeidae. Lo si riesce a distinguere con estrema facilità, proprio perchè come abbiamo appena detto ha dimensioni considerevoli e la sua apertura alare è davvero pazzesca. E’ bene specificare però che non tutte le specie sono così grandi e dotate: in alcune l’apertura alare raggiunge a stento i 200 cm. Il piumaggio di questi uccelli è bianco, ma le ali e la coda sono sempre nere il che li rende ulteriormente facili da identificare. La testa dell’albatro è piuttosto grande così come il becco, particolarmente robusto e con la classica forma ad uncino.

L’albatros è un uccello marino bellissimo e dall’aspetto molto elegante, specialmente quando spicca il volo e domina il mondo dal cielo. Avere la fortuna di poterlo vedere vuol dire vivere uno speccaolo davvero unico.

Dove vive l’albatros? Habitat ideale

Come abbiamo accennato l’albatro ama le zone poco popolate e per questo motivo trascorre gran parte della sua lunga vita sorvolando gli oceani e fermandosi nelle isole sperdute e più remote. Questa famiglia di uccelli è diffusa nel nord dell’Oceano Pacifico e negli oceani meridionali, mentre è ormai scomparsa dall’Atlantico settentrionale che un tempo popolava. L’habitat perfetto per l’albatro è quello particolarmente ventoso, cosicchè le correnti possano aiutarlo a spiccare il volo.

Cosa mangia l’albatros: l’uccello dei marinai

Albatros-cosa-mangiaL’albatros si nutre principalmente di calamari e pesci, ma non disdegna nemmeno i piccoli granchietti. I marinai conoscono benissimo questi uccelli perchè spesso sorvolano le navi nella speranza di potersi accaparrare qualche scarto o qualche pesce appena pescato. In realtà, nella tradizione marinara gli albatros sono noti anche per altre ragioni. Si narra infatti che un marinaio uccise un albatro e per questo atto fu condannato a vagare in eterno con la propria nave dannata e con appesa al collo una carogna.

Le minacce e il pericolo di estinzione

Anche questi bellissimi uccelli sono a rischio d’estinzione o almeno alcune specie nello specifico rischiano di scomparire dalla faccia della Terra. Si tratta dell’albatros urlatore, di quello dal sopracciglio nero e del testagrigia. La colpa sembra essere della pesca intensiva, che riduce notevolmente le riserve di cibo per questi esemplari. Ancora una volta quindi l’uomo sta decimando intere popolazioni di animali bellissimi e potrebbe provocarne la scomparsa definitiva.

Ti potrebbe interessare anche…