La Canapa: cosa possiamo ricavare da questa pianta?
La canapa è una risorsa molto importante quando si parla di “economia sostenibile”. È una pianta ad alto fusto con la sommità ricoperta di foglie; può superare i 4 metri di altezza ed è composta dalla parte fibrosa del fusto, il tiglio, e dalla parte legnosa, il canapolo. Andiamo a scoprire insieme le moltissime possibilità di utilizzo di questa pianta incredibile.
La Canapa è una pianta molto produttiva, infatti, la sua coltivazione dura circa tre mesi e mezzo e produce una biomassa quattro volte maggiore di quella prodotta dalla medesima superficie di bosco in un anno.
La Canapa: cosa possiamo produrre dalla pianta?
Leggi anche: Canapa: come usarla e cosa farci
Proprio per il fatto che è molto produttiva, molti contadini ne hanno ripreso la coltivazione dato che cresce molto velocemente e sottrae la luce e soffoca tutte le altre erbe presenti sul terreno, liberandolo dalle infestanti.
Dalle materie prime della canapa si possono ricavare, fra le altre cose:
–Tessuti, in particolare fibra tessile del cotone. La sua coltivazione richiede pochi pesticidi e fertilizzanti, a differenza del cotone. Dato che si può lavorare in modo da renderla sottile come si vuole, viene preferita a cotone e fibre sintetiche.
–Olio, contenuto nella percentuale dal 30 al 40%. È particolarmente ricco di grassi insaturi ed è l’ideale per correggere la dieta dell’uomo moderno e per prevenire le malattie del sistema cardiocircolatorio. È stato paragonato all’olio di balena per quanto riguarda gli usi industriali: le vernici fabbricate con questa materia prima, non sono inquinanti e sono di qualità superiore rispetto a quelle prodotte con i derivati del petrolio. Infine, con l’olio di canapa si possono produrre saponi, cere, cosmetici, detersivi, lubrificanti di precisione e così via.
–Carta, la stoppa viene usata per fabbricare carta di alta qualità, sottile e resistente, mentre con le corte fibre cellulosiche del legno si può produrre la carta di uso più corrente, come la carta di giornale, i cartoni e così via.
–Semi, i semi della canapa contengono proteine di elevato valore biologico nella misura del 24%. Per questo vengono consigliati come rimedio alla carenza di proteine dei paesi in via di sviluppo.
Una pianta dalle mille possibilità che potrebbe fare da protagonista in un futuro prossimo.