Orchidea Blu: caratteristiche e tipologie
L’orchidea blu si vede sempre più spesso nei vivai e non c’è niente da dire: attrae moltissimo per il suo colore così particolare ed insolito. Molto gettonata nel periodo delle feste, l’orchidea blu viene scelta spesso per fare un regalo, proprio per via della sua originalità. Peccato però che non tutte le orchidee di questo colore siano naturali.
Come vedremo tra poco, in natura esiste solamente una specie che assume questa colorazione. Si chiama orchidea Vanda e ha caratteristiche differenti dall’orchidea phalaenopsis, la più diffusa in assoluto. Quest’ultima si può trovare anche nelle sfumature del blu, ma in questi casi siamo certi che si tratta di una colorazione artificiale.
Orchidea Vanda: l’orchidea blu naturale
Come abbiamo detto, l’orchidea phalaenopsis ossia la più comune non esiste nella tonalità del blu in natura. Quelle che possiamo trovare in vivaio o al supermercato sono orchidee bianche che vengono colorate in modo artificiale. Se volete una vera orchidea blu naturale dovrete optare per una specie ben precisa: la vanda, l’unica ad avere una colorazione naturalmente tendente al blu e alle sue sfumature. L’orchidea Vanda costa circa il doppio rispetto alla più comune Phalaenopsis, ma si distingue da questa anche per la particolare forma dei suoi fiori, spesso maculati o striati.
Leggi anche: Fiori Blu: le 5 varietà più belle e facili da coltivare
Orchidea phalaenopsis blu: cose da sapere
Se avete acquistato un’orchidea blu appartenente al genere Phalaenopsis dovete sapere che la sua colorazione non è naturale ma al contrario artificiale. Questo comporta una serie di conseguenze che è meglio sapere prima. Il colore blu è infatti iniettato direttamente alla base dello stelo, in modo che la pianta assorba il pigmento e produca dei fiori con questa tonalità.
Generalmente la fioritura blu è più duratura ma attenzione, perché quando la pianta sfiorirà, anche il colore scomparirà completamente. Questo significa che alla prossima fioritura, l’orchidea sarà semplicemente bianca e avrà perso tutto il suo particolare fascino. Se avete intenzione di regalare questa pianta quindi pensateci bene: potrebbe essere una delusione per gli appassionati e coloro che hanno il pollice verde!
Orchidea blu: meglio naturale o artificiale?
Bisogna ammettere che l’orchidea Vanda ha dei costi decisamente più elevati rispetto all’ormai diffusissima Phalaenopsis, quindi se il budget è limitato o non volete spendere troppo quest’ultima rimane la scelta migliore. Se però volete proprio un’orchidea blu, vi consiglio di pensarci bene. I fiori colorati artificialmente non godono di un’ottima reputazione quindi se volete fare un regalo vi conviene considerare effettivamente la vostra scelta.
Se acquistare un’orchidea Vanda è troppo costoso oppure non trovate questa specifica varietà in vivaio, vi consiglio di optare per una Phalaenopsis di un altro colore. Ne esistono di diverse tonalità e non occorre scegliere proprio quella blu artificiale! Farete una figura molto più bella regalando una Phalaenopsis bianca o di altri colori, credetemi.
D’altra parte, l’Orchidea Vanda è una varietà davvero molto bella e soprattutto originale: se riuscite a trovare questa approfittatene perchè è piuttosto rara e sicuramente sarebbe un regalo gradito e non comune. Le orchidee sono tra i fiori più gettonati quando si tratta di fare un regalo: scegliere la Vanda significa distinguersi dalla massa e portare un dono originale.