Pinscher Nano: un cane da guardia intelligente e affettuoso
Il Pinscher nano è il perfetto cane da guardia per coloro che vivono in appartamento e quindi non hanno lo spazio necessario per allevare razze di stazza medio-grande. Nonostante il suo aspetto e le sue dimensioni ridotte infatti, questo esemplare non ha nulla da invidiare al Pinscher più grande e possiede lo stesso temperamento, che è quello tipico del cane da guardia. Conosciuto anche con il nome di Zwergpinscher, il Pinscher nano è originario della Germania ed è molto diffuso anche in Italia. Come vedremo tra poco, è un ottimo cane da compagnia ma tende ad essere molto diffidente con gli estranei e per questo, se addestrato, sa diventare anche un perfetto cane da guardia.
Pinscher nano: l’aspetto e lo standard di razza
Il Pinscher nano ha il fisico muscoloso e tonico tipico del Pinscher di taglia media ed è molto proporzionato. La sua altezza al garrese (che è identica alla lunghezza) è di circa 25-30 cm al massimo e pesa in media 6 Kg. Il pelo è folto e raso, molto liscio e brillante ed il colore può andare dal nero al rossiccio, con qualche chiazza molto ben definita. Gli occhi sono molto espressivi, rotondi e scuri mentre le orecchie sono triangolari, con la punta che si piega leggermente verso il basso. Questo bellissimo cane è proporzionto alla perfezione ed il suo sguardo è molto dolce, che non deve ingannare troppo. Il Pinscher nano è un coccolone, docile e affettuoso anche con i bambini, ma con gli estranei è estremamente diffidente e potrebbe diventare anche aggressivo.
Il carattere del Pinscher nano
Come abbiamo appena accennato, il Pinscher nano è un cane molto affettuoso: un ottimo cane da compagnia che sa essere affettuoso e docile anche con i bambini. Tuttavia, la sua indole è quella del cane da guardia e nonostante le sue piccole dimensioni ha un temperamento molto deciso. Con gli estranei si mostra molto diffidente e se sente che la sua famiglia è minacciata può anche diventare aggressivo. Per questo motivo è importante addestrarlo, in modo da abituarlo alla vita in famiglia e insegnarli a rispettare i ruoli. Stiamo comunque parlando di un cane equilibrato e dolce, che ha solo bisogno di essere educato sin da cucciolo.
Leggi anche: Cani piccoli: le razze più adatte ai bambini e le loro caratteristiche
Allevamento e prezzo
Nonostante sia un cane di razza tedesca, il Pinscher nano è ormai molto diffuso anche in Italia e gli allevamenti sono diversi su tutto il territorio nazionale. Il prezzo di un esemplare di razza certificato con pedigree va dai 500 agli 800 euro, che comprendono anche il primo ciclo di vaccinazioni.
Un Pinscher nano in regalo: è una buona idea?
Il Pinscher nano potrebbe essere un perfetto regalo, perchè ha una stazza piccola ed è un ottimo cane da compagnia, oltre che da guardia. Bisogna però sempre ricordare che i cani non sono giocattoli: una persona deve desiderarlo davvero perchè richiede cura e dedizione. Per questo motivo, prima di regalare un Pinscher nano (o qualsiasi altro animale) è sempre meglio accertarsi che sia davvero voluto perchè richiede una serie di attenzioni da non sottovalutare.
Ti potrebbe interessare anche…
- Weimaraner: un cane aristocratico, dal carattere dolce e molto fedele
- Setter inglese: un cane giocherellone che ama correre all’aria aperta
- Volpino di Pomerania: il cane delle celebrità è vispo e intelligente