Solstizio di estate: data e curiosità

-
19/06/2021

Il solstizio di estate è il giorno che annuncia la fine della primavera e l’inizio dell’estate: nella maggior parte dei casi cade il 21 giugno ma non è detto che tutti gli anni arrivi proprio lo stesso giorno. Bisogna ricordare che quando parliamo di solstizio di estate facciamo riferimento ad un fenomeno puramente astronomico, che corrisponde solo in parte al nostro calendario.

summerfield-336672_1920

Se quindi come sappiamo tutti l’estate inizia sempre lo stesso giorno (ossia il 21 giugno di ogni anno), può accadere che il solstizio d’estate ossia l’avvento dell’estate astronomica cada in un giorno differente, seppur vicino. Il giorno del solstizio di estate è anche quello più lungo dell’anno, perché il numero di ore di sole raggiunge il suo culmine massimo. Quello che però in molti non sanno è che in realtà, a partire da questo momento dell’anno, il sole inizia a decrescere. In sostanza quindi, quando inizia l’estate le giornate iniziano anche lentamente ad accorciarsi fino ad arrivare al solstizio di inverno.

Solstizio di estate: significato astronomico

Dal punto di vista astronomico, il solstizio è il momento in cui il sole raggiunge, lungo l’ellittica, il punto di declinazione massima o minima. Nel primo caso si parla di solstizio di estate mentre nel secondo di solstizio d’inverno. Come sappiamo, la durata di un anno solare è differente rispetto a quella del calendario e questo determina delle variazioni nelle date in cui cade il solstizio.


Leggi anche: Solstizio d inverno: data e curiosità sul giorno più corto dell’anno

Nel nostro emisfero il solstizio di estate segna di fatto l’inizio della bella stagione ma solo dal punto di vista astronomico. Se infatti l’estate ha inizio per convenzione il 21 giugno di ogni anno, il solstizio potrebbe cadere nei giorni vicini. In Italia in particolare, possiamo affermare con sicurezza che il solstizio d’estate cade il 20 oppure il 21 giugno, a seconda dell’anno a cui si fa riferimento.

Solstizio di estate: significato esoterico

fire-777345_1920

Il solstizio d’estate ha una certa importanza anche per coloro che si occupano di esoterismo: questo giorno infatti è uno dei più importanti di tutto l’anno perché è proprio in questo momento che si aprono le porta del Regno delle Acque Superiori, della Luna e delle forze della Madre Terra. Gli elementi purificatori che rappresentano il solstizio d’estate sono il fuoco e l’acqua.

E’ per questo motivo che in questa giornata gli esoterici si bagnano nelle acque dei fiumi o dei laghi e compiono riti sopra a dei falò, allo scopo di purificarsi. Perché proprio in questo momento dell’anno? La spiegazione risiede nella nascita di San Giovanni Battista, che guarda caso è avvenuta il 24 giugno, in un giorno di rinnovamento spirituale.

Ti potrebbe interessare anche…