Spinone Italiano: il cane poeta, perfetto con i bambini ma non per tutti!

-
26/05/2018

Lo Spinone Italiano è una razza canina che ha avuto origine proprio nella nostra Penisola e risale a tempi molto antichi. Chiamati in passato grifoni, gli spinoni italiani sono oggi molto apprezzati anche all’estero, tanto che in Paesi come la Gran Bretagna e gli Stati Uniti vengono organizzate anche mostre canine dedicate interamente a questa razza. Lo Spinone nasce come cane da caccia, ma si adatta perfettamente anche alla vita in famiglia: il suo carattere è perfetto per i bambini perchè è molto pazientie ed affettuoso. Tuttavia, questo cane non è per tutti: ci sono delle cose che è meglio sapere sul suo conto prima di adottarne uno perchè potrebbe creare alcuni problemi inaspettati o soffrire se non si trova nelle giuste condizioni.

L’aspetto dello Spinone Italiano

SpinoneLo spinone italiano è un cane di razza grande: la sua altezza al garrese può arrivare a misurare 70 cm mentre il peso può raggiungere anche i 45 Kg negli esemplari più piazzati. Per via delle sue dimensioni, questo non è un cane che si può adattare a qualsiasi situazione: sarebbe sempre meglio avere a disposizione un giardino o uno spazio all’aperto per permettergli di muoversi liberamente.

Nello standard di razza, i colori ammessi sono il bianco (nelel varianti bianco arancio e bianco marrone), il roano ed il roano marrone. Quest’ultima tonalità è una mescolanza di nero, bianco e marrone ed è molto particolare perchè si trova specialmente nel mantello di alcuni cavalli. Il pelo dello spinone è molto duro e diritto, mentre il muso è reso inconfondibile dall’espressione degli occhi: non a caso a questo esemplare è stato dato il soprannome di cane poeta.

Spinone Italiano: carattere e temperamento

Come abbiamo accennato, lo spinone italiano nasce come cane da caccia ma nonostante questo si adatta molto bene alla vita in famiglia e instaura un rapporto molto stretto con le persone che gli sono affezionate. Perfetto anche per i bambini, questo è un cane molto paziente e giocherellone, affettuoso e docile che raramente prende il sopravvento e non diventa mai aggressivo se non ha buone ragioni per farlo. Tuttavia, lo spinone italiano non è un cane per tutti quindi vale la pena riflettere bene prima di adottare un esemplare.

Data la sua stazza e le sue dimensioni, ha bisogno di muoversi di frequente quindi la vita in appartamento non fa sicuramente per lui. Lo spinone necessita di essere portato spesso a passeggio ma anche di correre e sfogarsi quindi non è sufficiente un breve passeggiata per soddisfarlo completamente. E’ quindi sempre meglio avere un giardino o uno spazio all’aperto per farlo muovere in libertà.

Allevamtenti e prezzo

Se acquistato presso un allevamento certificato ed autorizzato, lo spinone ha un costo che può andare dai 500 agli 800 euro. In Italia sono diversi gli allevamenti specializzati in questa razza, ma sono perlopiù concentrati nel Nord e nel Centro Italia, soprattutto in Toscana ed Emilia Romagna. Lo spinone è un cane tutto italiano, quindi lo si può trovare anche in canile se si è fortunati: meglio sempre controllare che non ci sia qualche cucciolo che ha bisogno del nostro amore!

Ti potrebbe interessare anche…