Bobtail: un cane intelligente e affettuoso, perfetto per i bambini!

-
19/05/2018

Il Bobtail, conosciuto anche come Old English Sheepdog, è un cane di origine britannica, caratterizzato da un pelo lungo e soffice, che spesso e volentieri gli copre anche gli occhi. Questa bellissima razza è poco diffusa in Italia e ha faticato a farsi apprezzare in passato, tanto che alle prime mostre canine gli esemplari di Bobtail sono stati bocciati tutti quanti. Il primo club di razza è stato fondato nel 1888 ma solamente a partire dal 1950 il Bobtail ha iniziato ad avere successo e a diventare un cane amatissimo.

Questo meraviglioso cane ha un carattere esemplare: docile e giocherellone, è perfetto per i bambini perchè non diventa mai aggressivo e sviluppa un rapporto meraviglioso con tutti i membri della famiglia.

Bobtail: aspetto e caratteristiche

BobtailIl Bobtail è un cane bellissimo, che potrebbe assomigliare ad un peluches se non fosse per le sue dimensioni piuttosto importanti. La caratteristica principale di questa razza è proprio il pelo soffice e lungo, talmente folto da coprirgli quasi sempre gli occhi. Gli esemplari maschi raggiungono un’altezza al garrese di massimo 60 cm mentre le femmine sono leggermente più piccole. Il peso va dai 30 ai 40 Kg ed è quindi un cane di stazza media.

La corporatura robusta di questo cane non deve trarre troppo in inganno: seppur muscoloso, il Bobtail è di una dolcezza smisurata e ha un temperamento molto docile. Quando cammina, si muove quasi trotterellando, con un’andatura spesso buffa che lo fa assomigliare ad un piccolo orso.


Leggi anche: Cane corso: carattere, indole e ambiente più adatto

Per quanto riguarda il pelo, nello standard di razza sono ammessi diversi colori: grigio, blu o brizzolato, in qualsiasi tonalità. La testa, il collo e le zampe anteriori devono sempre essere bianche, con o senza macchie grige.

Carattere e temperamento del Bobtail

Come abbiamo già accennato, questo cane ha un carattere perfetto per la vita in famiglia e ama particolarmente i bambini, con i quali instaura un rapporto speciale. Giocherellone ed energico, il bobtail ha bisogno di muoversi spesso e di giocare di frequente: guai quindi a trascurarlo o lasciarlo da solo per troppo tempo! E’ molto difficile (se non impossibile) che diventi aggressivo senza ragione e quando lo fa è per difendere la propria famiglia in caso di minacce. Trattandosi di un cane piuttosto tranquillo e mansueto, può adattarsi benissimo alla vita in appartamento nonostante le sue dimensioni. L’importante è garantirgli dei momenti di svago all’aria aperta e permettergli di correre liberamente.

Bobtail: prezzo e allevamenti in Italia

In Italia il bobtail è un cane poco conosciuto, ma negli ultimi anni sono nati alcuni allevamenti specializzati in questa meravigliosa razza. Difficile da trovare in canile, se acquistato presso un allevamento il prezzo è piuttosto elevato (1500 euro circa) ma tutto dipende dal pedigree, dalle vaccinazioni effettuate e dallo stato di salute. Questo è un cane davvero bellissimo, che però sconsigliamo di regalare. Come sempre, ricordiamo che i cani non sono giocattoli e offrire un Bobtail in regalo ad una persona significa darle un impegno non da poco. Gli animali devono essere desiderati, quindi prima di fare un regalo assicuratevi che sia ben accetto.

Ti potrebbe interessare anche…