Cane Lupo: le razze più belle e le loro caratteristiche
Siamo tutti abituati a pensare al cane lupo associandolo al Pastore Tedesco: una delle razze più amate ed apprezzate non solo per la sua incredibile somiglianza al lupo ma anche per il carattere e l’intelligenza di questi esemplari. Il pastore tedesco però, a dire il vero, non ha una parentela molto stretta con il lupo: certo, gli assomiglia parecchio dal punto di vista prettamente fisico, ma ci sono delle razze canine che risultano molto più vicine al predatore dei boschi. Parlare di cane lupo e riferirsi al Pastore Tedesco quindi non è corretto, anche se questa razza continua ad essere apprezzata da moltissimi estimatori.
Ci sono esemplari, come ad esempio il Lupo Cecoslovacco, che sono il frutto di incroci veri e propri tra dei cani (in questo caso Pastori Tedeschi) e dei lupi selvatici. Vediamo quali sono le razze che più di tutte assomigliano a questi predatori o che vantano un legame di parentela con essi.
Pastore tedesco: simile al lupo, ma nessuna parentela
Come abbiamo già acennato, quando si parla di cane lupo spesso e volentieri oggi si fa ancora riferimento al Pastore Tedesco. In passato infatti questa razza è stata soprannominata in questo modo perchè è evidente che alcuni tratti fisici siano molto simili a quelli del lupo. Tuttavia, il Pastore Tedesco è in realtà quello che meno di tutti può essere definito un cane lupo perchè non ha nessun legame di parentela con il predatore. Il suo carattere è molto equilibrato ma si tratta pur sempre di un cane di taglia grande e molto attivo, che ha bisogno di muoversi…continua a leggere
Leggi anche: Lupo cecoslovacco: conosciamolo meglio
Lupo cecoslovacco: il vero cane lupo
Il lupo cecoslovacco può essere considerato il vero cane lupo per eccellenza: si tratta di una razza piuttosto recente perchè il primo esperimento risale al 1955. L’obiettivo era quello di selezionare una razza di cani discendente dall’incrocio con il pastore tedesco ed il lupo selvatico. In questo modo è nato il lupo cecoslovacco: un esemplare bellissimo, dal carattere docile ed addestrabile come il pastore tedesco ma al tempo stesso con il fisico robusto del predatore…continua a leggere
Cane lupo di Saarloos
Il cane lupo di Saarlos è anch’esso frutto dell’incrocio tra un Pastore Tedesco ed un lupo selvatico europeo: presenta quindi notevoli somiglianze con il predatore ma al tempo stessovanta un ottimo carattere ed è un perfetto cane da compagnia. Questa razza è stata riconosciuta ufficialmente nel 1975 e le sue dimensioni sono imponenti, specialmente negli esemplari maschi che raggiungono i 76 cm di altezza al garrese. Il cane lupo di Saarloos è diffuso in tutta Europa e ha un temperamento vivace e a volte anche un po’ invadente.E’ comunque un cane molto indipendente.
Gli altri cani molto simili al lupo
Altri cani molto simili al lupo sono l’Alaskan Malamute, il Samoiedo e il Siberian Husky: presentano tutti delle caratteristiche fisiche che ricordano molto da vicino il predatore dei boschi ma il loro carattere è sicuramente molto più docile e adatto alla convivenza con le persone.